L’antico villaggio “Costa di Villa” a Cervo, un luogo suggestivo sospeso nel tempo
Nascosto nel verde della macchia mediterranea, tra pinete e oliveti vista mare, l’antico abitato "Costa di Villa"...
La farinata (frisciolata) di Imperia, piatto povero della tradizione ma ricco di gusto
Acqua, farina di ceci, sale e olio. Sono solamente quattro gli ingredienti che compongono la farinata, piatto...
Riva Ligure: il monastero dimenticato di Monte Grange
Nel comune di Riva Ligure, sulle pendici del Monte Grange, si trova una testimonianza nascosta del nostro...
Imperia: la storia dell’antico lavatoio di Barcheto
Strettamente legati alla storia dei luoghi, i lavatoi pubblici rappresentano una delle testimonianze più preziose del passato...
Santo Stefano al Mare, le tracce del passato romano di Fondo Porciano
Nel primo entroterra di Santo Stefano al Mare, risalendo il corso del rio Torre, nascosto tra i...
Cosio d’Arroscia, il bellissimo borgo in cui nacque l’avanguardia situazionista
Cosio d'Arroscia si trova in Provincia d'Imperia, al confine con la Provincia di Cuneo; situata a 730...
Pompeiana: il borgo terremotato di Costa Panera
L'anno del 1887, per il Ponente ligure, è un periodo che ha lasciato il segno. Un sisma di...
Il fascino della rovina nascosta: San Sebastiano di Costarainera
Nella valle del San Lorenzo, a metà strada tra Costarainera e il borgo di Lingueglietta, una piccola...
Il Palazzo delle Poste di Imperia: una bellezza rara, ma poco notata
Percorrendo la strada che collega Oneglia a Porto Maurizio, nella zona centrale diImperia, non si può fare...
Corte, l’acquedotto centenario creato dai cittadini risorge dopo l’alluvione
Corte, frazione montana del comune di Molini di Triora, sita in alta valle Argentina, possiede una sua...