
Si è svolta questo pomeriggio lâassemblea di Confindustria Imperia con la quale terminano i 4 anni di attivitĂ del presidente Alberto Alberti, imprenditore di rilievo nel Ponente e patron della âLatte Albertiâ.
Da oggi a guidare lâassociazione sarĂ Barbara Amerio imprenditrice al vertice di Amer Yachts â Gruppo Permare, lâazienda sanremese leader a livello internazionale nel settore della cantieristica nautica e nella progettazione e realizzazione di yacht a basso impatto ambientale.
Per la prima volta è quindi una donna a ricoprire il ruolo di presidente di Confindustria nella nostra Provincia.
âSono estremamente contenta per il ruolo e per la fiducia che è stata riposta nei miei confronti. Porterò avanti il quadriennio con le migliori intenzioni e l’intento di aumentare l’internazionalitĂ della nostra Provincia,â commenta Amerio.
La fiducia riposta non è di certo casuale. Il mondo della nautica e lâeconomia legata al mare stanno sempre di piĂš vedendo grande movimento e importantissimi investimenti sul nostro territorio.
Basti pensare al costruendo porto di Ventimiglia, acquisito dalla societĂ dei porti di Monaco, e allâinvestimento di 100 milioni dellâimprenditore olandese Robert Thielen che alle spalle del porto della cittĂ di confine realizzerĂ un complesso ricettivo turistico di lusso.
Per non parlare del project financing per il restyling completo del Porto Vecchio di Sanremo promosso dallâimprenditore locale Walter Lagorio (Unogas) riunito con Paolo Vitelli (Gruppo Azimut-Benetti) nella Porto di Sanremo Srl.
Il Ponente ligure sta attirando grandi investitori dallâestero, un altro esempio è il colosso britannico Reuben Brothers che ha messo le mani su Portosole a Sanremo, e lâelezione del nuovo presidente è un forte segnale di come Confindustria non voglia piĂš solo ed esclusivamente guardare al territorio locale, ma voglia tessere contatti con lâesterno perchĂŠ lâeconomia legata al mare ha tutta lâaria di essere il settore trainante e di sviluppo dei prossimi decenni.
âIl turismo costiero, i servizi legati alla nautica, e tutta l’economia correlata saranno sicuramente una spinta forte che ci aiuterĂ a proiettarci in una visione strategica del Ponente ligure,â conclude Amerio.
Lâassemblea ha oggi anche approvato il bilancio che rispecchia una situazione positiva per lâassociazione permettendole di guardare con il giusto ottimismo al futuro.
Ă stata anche lâoccasione per fare un bilancio con il presidente uscente Alberti.
âQuando io ho ereditato la presidenza c’erano parecchi problemi. La situazione è cambiata. Non è certamente merito mio, ma degli uomini e delle donne della struttura imperiese che hanno lavorato con impegno e intelligentemente. In quattro anni siamo riusciti a riportare l’associazione in condizioni molto buone sia dal punto di vista economico, sia degli associati che sono aumentati,â spiega Alberti.
Le interviste integrali ad Alberti e ad Amerio sono visibili nel video-servizio di Riviera Time.