Con lâarrivo dellâestate, riprende il servizio degli ambulatori turistici di ASL1. Dal 4 luglio e fino al 6 settembre, lâattivitĂ sarĂ garantita nei comuni di Diano Marina, Taggia, Riva Ligure e, da questâanno, anche a Ospedaletti.
Il servizio, rivolto alla popolazione non residente, si inserisce nella risposta territoriale alle necessitĂ sanitarie (prestazioni indifferibili quali prescrizioni farmaceutiche, visite e prestazioni ambulatoriali minimali etc..) di coloro che sono temporaneamente presenti sul territorio per motivi turistici. LâattivitĂ viene svolta nel rispetto del protocollo di accesso in sicurezza garantito nelle strutture sanitarie al fine di prevenire e contenere la diffusione del Covid-19 in base alla normativa vigente.
Gli ambulatori saranno attivi dal 4 luglio nei seguenti comuni:
- Diano Marina – sede del Distretto Sanitario c.so XX Settembre 9, nei giorni prefestivi e festivi dalle 17 alle 20, nei giorni feriali dalle 18 alle 20;
- Taggia – sede della Croce Verde in via Aurelia Ponente 48, nei giorni prefestivi e festivi dalle 17 alle 20 e nei giorni feriali (lunedĂŹ, mercoledĂŹ e venerdĂŹ) dalle 18 alle 20;
- Riva Ligure – ambulatorio di via Giardino 5, nei giorni feriali (martedĂŹ e giovedĂŹ) dalle 18 alle 20;
- Ospedaletti – ambulatorio in via Matteotti 116, nei giorni feriali (martedĂŹ e giovedĂŹ) dalle 18 alle 20.
Lâaccesso agli ambulatori avviene senza prenotazione, nellâosservanza delle indicazioni previste dalla normativa vigente finalizzate a prevenire la diffusione del Covid19. LâattivitĂ sarĂ svolta da Medici di ContinuitĂ Assistenziale che effettueranno:
- Visite e prestazioni ambulatoriali che non richiedono lâaccesso al domicilio o al Pronto Soccorso;
- Prescrizioni farmaceutiche;
- Ripetizione di ricetta urgente;
- Redazione di certificati medici (astensione dal lavoro etc.);
- Trasferimento di pazienti allâarea di emergenza-urgenza, nei casi di necessitĂ .
Lâaccesso alle prestazioni è soggetto al pagamento da parte del cittadino non residente di una tariffa di euro 15,00 eventualmente rimborsabile dalla ASL di appartenenza.
âUn plauso alla Direzione di ASL1 che pur nella situazione di grande attenzione relativa allâ emergenza, si è attivata per ripristinare un servizio ormai conosciuto per chi ama trascorrere le vacanze nel ponente ligureâ – afferma la Vicepresidente e Assessore alla SanitĂ di Regione Liguria, Sonia Viale.
âPur essendo nel periodo di gestione dellâemergenza Covid19, abbiamo ritenuto necessario attivare questo servizio nel pieno rispetto delle regole di sicurezza giĂ applicate nelle nostre strutture finalizzate a prevenire la diffusione del Coronavirus – spiega il Direttore Generale di ASL1, Marco Damonte Prioli – Ă un servizio che da diversi anni lâazienda si impegna a garantire, dâaccordo con i Comuni di Diano Marina, Riva Ligure, Taggia e questâanno Ospedaletti, per avvicinare sempre di piĂš i servizi alle esigenze di chi decide di trascorrere le vacanze nel nostro territorioâ.