
âDalla STEL alla Riviera Trasporti, 80 anni di filobus a Sanremoâ. Ă il titolo del libro scritto da Stefano Alfano ed Enrico Nigrelli, che ripercorre la storia del trasporto urbano ed extraurbano attivo nel comprensorio tra Ventimiglia, Sanremo, Arma di Taggia e Taggia nella seconda metĂ del secolo scorso e che con lâinizio degli anni 2000 Ăš stato decisamente ridimensionato. Partendo dallâoriginaria STEL (SocietĂ Trasporti Elettrici Liguri), passando attraverso la gestione STP (SocietĂ Trasporti Pubblici) fino ad arrivare allâattuale R.T. (Riviera Trasporti).
Il volume ripercorre i primi 80 anni di una delle linee filoviarie piĂč lunghe e belle dâItalia ed analizza in dettaglio la rete, lâesercizio e tutti i modelli utilizzati: da quelli che la inaugurarono, nel 1942, al rinnovamento della âflottaâ negli anni â80 e â90, fino allâacquisto dei recentissimi âSolaris Trollinoâ. Non viene dimenticato nemmeno il tram, che nel 1913 diede il via allâesercizio del trasporto pubblico in trazione elettrica.
La presentazione del volume si terrĂ sabato prossimo, 18 giugno, alle ore 16.30 a bordo di uno degli ultimi filobus che hanno percorso la linea filoviaria: un Menarini 201, ex della Riviera Trasporti, che ora Ăš conservato nella sede del Ponente Ligure del Museo Nazionale dei Trasporti/D.L.F. presso la nuova Stazione FS di Taggia/Arma.
Il mezzo sul quale si terrĂ la presentazione Ăš stato restaurato grazie allâopera dei soci del M.N.T. ai quali Ăš stato donato dallâR.T. insieme ad un camion munito di terrazzino per la manutenzione della linea aerea.
A presentare lâopera, che consta di circa 400 pagine e quasi 500 fotografie, saranno i 2 autori: Alfano, consulente per la sicurezza sul lavoro ed editorialista, e Nigrelli, dipendente della Riviera Trasporti, che sono entrambi membri dellâAssociazione Culturale N3C.
Lâingresso Ăš gratuito.