âGiugno e luglio sono ormai in archivio con risultati importanti, per il precedente mese di maggio ci sono i dati ufficiali della Regione che parlano di incrementi importanti sia negli arrivi che nelle presenzeâ.
Lo dice Giuseppe Faraldi assessore al Turismo di Sanremo che chiarisce: âSi prendono in esame i dati dellâorribile anno scorso per fare un confronto ma comunque ci sono segnali che lâinteresse turistico nei confronti della nostra cittĂ Ăš molto alto e questo ci fa ben sperare per il resto della stagioneâ.
âSenza lâufficialitĂ dei dati, sappiamo che in questo inizio agosto gli alberghi e le strutture ricettive sono tutte piene, i ristoranti sono presi dâassalto e le vie sono affollate di gente. Speriamo che questa onda positiva si possa prolungare anche a settembre e ottobreâ.
Domani entra in vigore il green pass: âĂ il settore della ristorazione ad essere maggiormente interessato â risponde Faraldi â e qui a Sanremo siamo abbastanza fortunati ad avere tanti dehor per ogni tipo di ristorante ma non voglio entrare nel merito di come controllare questo documento. Noi riusciamo a gestirlo riguardo le manifestazioni organizzate dal Comune rispettando tutte le norme in vigoreâ.
Assessore, parliamo di appuntamenti da voi organizzati nelle prossime settimane. Molta gente fatica a credere che neanche questâanno ci saranno i fuochi dâartificio della vigilia di Ferragosto.
âSono veramente tanti che pongono questa domanda e purtroppo i fuochi dâartificio non sono stati messi in Calendario dato che risultava quasi impossibile garantire una gestione totalmente sicura e in linea con le norme anti-covid di una manifestazione cosĂŹ popolare. Spero proprio che lâanno prossimo si possa tornare a questa tradizione e intanto annuncio che a settembre ci sarĂ âSanremo Rockâ con circa 250 band che arriveranno in cittĂ e si esibiranno oltre che allâAriston anche nel Teatro del CasinĂČ per le selezioni e allâaperto in piazza Borea dâOlmo la cui struttura non verrĂ smantellata a fine agosto ma resterĂ operativa sino al 12 settembreâ.
Traffico intenso, code non solo per strada ma anche in bar, negozi, centri commerciali, supermercati, rischio di incidenti, nervosismo e inconvenienti accentuati dal caldo. Gli abitanti di Sanremo pagano la fortuna di vivere in una localitĂ turistica famosaâŠ
âIo sono sanremasco â dice Giuseppe Faraldi â e da sempre abbino lâestate al caos del traffico, inevitabile se si pensa che da 56mila abitanti cresce a 90mila e forse piĂč, vedere le code in ingresso fa capire che la cittĂ Ăš gremita e deve farci piacere vedere cosĂŹ tanti francesi in giro e sapere che aumentano le prenotazioni dei turisti del nord Europa a settembre. Ne beneficiano i commercianti e di conseguenza tutto il tessuto economico cittadinoâ.
âAnche con la problematica dei cantieri sullâA10 abbiamo quasi imparato a convivere â conclude lâAssessore â ma non dobbiamo certo rassegnarci e continuare a dialogare con la Regione e con la SocietĂ Autostrade per far capire che un disagio Ăš accettabile ma non lo Ăš una lunga serie di disagi. Nellâultimo periodo la situazione Ăš leggermente migliorata con la rimozione di molti cantieri, mi auguro che chi sceglie Sanremo per le vacanze possa arrivare e godersi subito le nostre bellezze invece di dover smaltire il nervosismo accumulato in autostradaâ.
Giuseppe Faraldi annuncia infine che a cavallo di Ferragosto lâInfoPoint turistico davanti al teatro Centrale resterĂ aperto anche al mattino.