video
play-rounded-outline
04:31

Anche ad Ospedaletti Ăš stato aperto uno “Sportello della Gentilezza“, a cura della Croce Rossa di Sanremo, dopo quelli giĂ  operativi da tempo di Sanremo e Taggia. Lo spazio necessario Ăš stato messo a disposizione dal Comune all’interno del centro polivalente “La Piccola” in via Cavalieri di Malta e sarĂ  aperto ogni lunedĂŹ mattina dalle 9.30 alle 12.30.

È stata Cinzia Papetti, giornalista e volontaria di lungo corso, a fare gli onori di casa per conto della Cri, mentre a rappresentare il Comune di Ospedaletti c’erano il sindaco Daniele Cimiotti e l’assessore Emanuela Salimbeni.

A sottolineare l’importanza dell’inaugurazione Ăš arrivato il neo-senatore Gianni Berrino, accolto dalle autoritĂ  anche militari presenti all’appuntamento.

È stata proprio Cinzia Papetti a lanciare il grido d’allarme sulla situazione di necessitĂ  di diverse famiglie: “Durante il periodo post lockdown abbiamo aiutato tante persone con buoni spesa e la consegna di pacchi alimentari. Adesso il problema si Ăš decisamente spostato sulle bollette impazzite che hanno giĂ  fatto vittime con il taglio di luce e gas causa insolvenza. Se noi regaliamo pasta, riso, latte a chi ne ha bisogno loro rispondono che non possono cucinare perchĂ© sono senza luce o senza gas! Ci aspetta un autunno drammatico sotto questo punto di vista”.

“Questa Ăš la prioritĂ  assoluta della nuova compagine di Governo della quale faccio parte – ha detto Gianni Berrino – e il pacchetto di aiuti per famiglie e imprese non puĂČ aspettare qualche settimana, ma solo pochi giorni, e va concordato a livello europeo. Grazie alla Croce Rossa per aver aperto un altro ‘sportello’ che puĂČ raccogliere esigenze e bisogni di aiuto, oltre a confortare la persone piĂč disperate e bisognose”.

Dal canto suo, il sindaco Cimiotti e l’assessore ai servizi sociali Salimbeni, si sono detti orgogliosi di poter dare una mano a chi ne ha estrema necessitĂ  ed hanno confermato che il Comune e l’amministrazione pubblica saranno sempre a disposizione per sostenere iniziative come quella avviata dalla Croce Rossa, rimarcando l’importanza dello “Sportello” inaugurato anche dal senatore Berrino.