Riunione questa mattina in Comune a Sanremo sulla questione Bussana Vecchia. Per la pubblica amministrazione era presente il sindaco Alberto Biancheri, il suo assessore Mauro Menozzi, lâassessore regionale Marco Scajola e i rappresentanti del âborgo degli artistiâ.
Oggetto dellâincontro? Cercare e trovare rapidamente una soluzione sullâintricata vicenda che vede da una parte il demanio che ha la proprietĂ di tutte le unitĂ abitative del borgo. Dallâaltra ci sono gli abitanti, molti dei quali insediati da decenni, che con i loro soldi e la loro fatica hanno rimesso in sesto una gran parte dei ruderi dopo il devastante terremoto del 1887.
Poco dopo le 10 la riunione si Ăš conclusa ma nessuno ha voluto commentare lâesito. Quello che Ăš dato sapere Ăš che il Comune sta cercando di accedere ad un bando nazionale di rigenerazione urbana i cui fondi transitano attraverso lâEnte Regione che poi li smista ai comuni che hanno presentato i progetti migliori. Per Bussana Vecchia il progetto potrebbe ammontare a 15 milioni di euro.
Nessuna dichiarazione ufficiale Ăš stata rilasciata, tutte bocche cucite e rinvio sine die sullo stato di avanzamento della questione. Biancheri, Scajola e Menozzi si erano giĂ incontrati per trattare lo stesso argomento alla fine dello scorso mese di giugno e allora era emersa, forte, la volontĂ di tutelare gli abitanti del borgo e dare risposte entro poche settimane. Dichiarazioni che non sono state seguite da azioni concrete al punto che gli abitanti di Bussana Vecchia avevano bollato come âpropaganda elettorale regionaleâ gli annunci post-riunione.