La Camera di Commercio di Genova torna al salone Orientamenti, sempre a fianco del Centro Ligure ProduttivitĂ e per la seconda volta in partnership con la Camera di Commercio Riviere di Liguria â Imperia La Spezia Savona. La modalitĂ interamente virtuale del salone consente alle Camere liguri di presentare ai ragazzi un ampio spettro delle iniziative realizzate in digitale per le imprese nellâanno dellâemergenza Covid-19.
âLa transizione digitale â commenta il segretario generale delle due Camere Maurizio Caviglia â Ăš stata bruscamente accelerata dallâemergenza Covid-19. Per i ragazzi il cambiamento non Ăš stato un problema mentre le imprese hanno avuto bisogno di essere accompagnate dalle Camere e dalle Associazioni: nello stand virtuale delle due Camere liguri racconteremo con immagini, video e webinar gli strumenti messi a disposizione del sistema economico per permettere alle imprese di cogliere le nuove opportunitĂ del digitale. TornerĂ anche, sempre in modalitĂ virtuale, il secondo appuntamento con il progetto Dopodomani, lâevoluzione del progetto nazionale Excelsior, calata sulla realtĂ ligure, per le previsioni di assunzioni delle imprese: il focus realizzato per Orientamenti verterĂ sulle figure professionali e le competenze richieste dalle imprese dellâarea Risk Managementâ.
Ecco il calendario degli appuntamenti previsti nello stand virtuale delle due Camere:
MartedĂŹ 10 novembre ore 11
Sistema Informativo Excelsior â Le imprese liguri al tempo del Covid: fabbisogni occupazionali e azioni intraprese per fronteggiare la crisi
MercoledĂŹ 11 novembre ore 9.30 -10.30
Progetto DOPODOMANI: figure professionali e competenze richieste dalle imprese nellâambito dellâarea âRisk Managementâ e Progetto MARE: figure professionali della Green e Blue Economy
MercoledĂŹ 11 novembre ore 11
Dall’Idea al progetto: la metodologia del business plan.








