
Per la prima volta ospite della redazione di Riviera Time lâavvocato Ettore Guazzoni presidente della sezione sanremese della Croce Rossa ma anche componente del Cda della Fondazione Orchestra Sinfonica.
âSono stato eletto al vertice della Cri di Sanremo subito dopo lâultimo Festival â racconta Guazzoni â caso ha voluto che pochi giorni dopo scoppiasse questa maledetta pandemia. Ci siamo trovati tutti in una situazione di grande difficoltĂ organizzativa ma il mio intento primario Ăš stato subito quello di salvaguardare la salute di tutti i nostri operatori, dipendenti o volontariâ.
âPer fortuna siamo riusciti nellâintento dato che abbiamo avuto tra di noi un solo caso che si Ăš anche risolto velocemente dato che era a bassa carica virale. Gli altri, tutti negativi, hanno prestato servizio giorno e notte gratuitamente a favore della cittĂ . E grazie ad unâintuizione del Comitato centrale della Cri Ăš stata istituita la figura del volontario temporaneo: al termine di un breve corso base, lâaiuto che ci hanno dato in piena emergenza Ăš stato fondamentale pur senza avere la possibilitĂ di agire sulle persone malateâ.
âCome dico sempre la Croce Rossa non Ăš solo ambulanze e sirene â chiarisce Ettore Guazzoni â e questi volontari temporanei hanno dato una mano enorme anche nel sociale che in quel periodo significava rispondere alle esigenze primarie cioĂš un pacco di pasta o medicinali o anche solo un conforto telefonico, aspetti che sono stati affrontati al 90% da queste nuove figure che si sono dimostrate una vera risorsa nellâemergenzaâ.
âLa consegna di pacchi alimentari avveniva con cadenza regolare tra venti e trenta volte al giorno. Per le donazioni dobbiamo ringraziare privati cittadini, aziende, club service che hanno fornito risorse e materiale che ci sono serviti per ben tre mesiâ.
âLa generositĂ della gente Ăš uno stimolo fortissimo per noi per andare avanti â dice â pochi giorni fa grazie allâintervento di una famiglia abbiamo avuto un nuovo mezzo per la rianimazione pediatrica che potrĂ essere a disposizione appena lâiter burocratico ce lo consentirĂ â.
âPurtroppo la situazione epidemica Ăš in netto peggioramento â conferma Ettore Guazzoni â noi siamo in preallerta da diversi giorni e giĂ adesso i nostri interventi causa Covid sono in netto aumento rispetto al mese scorso. Ho dato disposizioni a tutti gli operatori di ritenersi di nuovo in una situazione simile a quella della prima ondata, utilizzando tutti i dispositivi di protezione disponibili. Noi siamo pronti ad affrontare la nuova emergenza, con previdenza ci siamo riforniti di tutto il necessario quando lâonda dei contagi si era abbassata ed ora abbiamo risorse sufficienti per sostenere un nuovo periodo difficileâ.