
Si Ăš verificato nel pomeriggio un avvenimento unico nella storia della ricerca nel Santuario dei Cetacei: la motonave Corsara, durante unâescursione di Liguria Whale Watching a largo di capo Mele, ha avvistato ben due unitĂ sociali di capodogli.
Percorse circa sette miglia, lâimbarcazione si Ăš imbattuta in un gruppo di circa una dozzina di cetacei, comprendente diverse mamme e almeno un paio di cuccioli inferiori allâanno di etĂ ; dopo circa unâora lâesperienza si Ăš ripetuta, e in questo frangente alcuni adulti si sono immersi in profonditĂ , mentre un piccolo curioso si Ăš approssimato alla motonave sotto gli occhi increduli dei passeggeri, i quali hanno realizzato un video dellâaccaduto.
LâunicitĂ di questo episodio consiste, non tanto nell’avvistamento dei capodogli, quanto nel fatto di vedere dei veri e propri nuclei familiari. I gruppi sociali di mamme e cuccioli sono infatti solitamente piĂč a sud, mentre nei nostri mari vengono avvistati piĂč spesso esemplari maschi.
Soltanto una volta, nel 2017, lâassociazione Menkab Il Respiro del Mare ne aveva avvistato un gruppo al largo composto da una mamma e un cucciolo.
âIl fatto puĂČ essere spiegato con un probabile innalzamento delle temperature delle nostre acque, il quale ha spinto gli animali a spostarsi verso nordâ, commenta, visibilmente sorpreso, Davide Ascheri, biologo marino appartenente allâassociazione Delfini Del Ponente.