
Scade il 29 novembre il bando per l’iscrizione al corso completamente gratuito che darĂ a 20 allievi la possibilitĂ di conseguire la qualifica di Macellaio riconosciuta a livello nazionale e concrete opportunitĂ di lavoro al termine delle 560 ore di corso e 240 ore di tirocinio in azienda. Almeno il 30% degli allievi qualificati avrĂ diritto ad un contratto di assunzione.
Il corso Ăš organizzato dal Centro di Formazione G. Pastore insieme alla Tallone Carni di Imperia, realtĂ territoriale dal 1951, sempre alla ricerca di valide risorse per i suoi punti vendita (ben 16 distribuiti da Ventimiglia a Finale Ligure).
Finanziato da Regione Liguria con il cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo, il corso Ăš rivolto ai giovani disoccupati con un’etĂ compresa fra i 18 e i 29 anni, in possesso di qualifica triennale, diploma o laurea.
La figura del Macellaio si occupa di eseguire la macellazione di animali e la preparazione della carne in tagli per la vendita nel rispetto delle norme alimentari e di igiene. Effettua il disossamento fino alla sezione dei particolari tagli di carne, utilizzando strumenti ed attrezzature specifiche adeguatamente selezionate al tipo di animale, carne, prodotto e lavorazione. Gestisce lâintero processo di preparazione delle carni: taglio, confezionamento e rifornimento del banco macelleria. Se lâaddetto Ăš specializzato, puĂČ effettuare anche la divisione delle grandi parti, dal disossamento fino alla sezione dei particolari tagli di carne. Oltre a preparare le carni destinate alla vendita si puĂČ occupare anche della vendita diretta al cliente. Nel caso del banconiere di macelleria presso esercizi commerciali o GDO si occupa in particolare della preparazione della carne per la vendita (solitamente giĂ macellate e suddivise in grandi parti).
Al termine del corso verrĂ rilasciato un attestato di qualifica per Macellaio Cod. ISTAT 6.5.1.1.1 Saranno inoltre rilasciati i seguenti attestati di frequenza e profitto: formazione dei lavoratori per la sicurezza D.Lgs. 81/08 e Accordi Stato Regione 2011 e 2016; formazione HACCP Reg.CE del 29/04/2004 e D.G.R. Liguria del 29/06/12 per gli Operatori Settore Alimentare (OSA); formazione per addetti antincendio rischio medio; formazione per addetti alle misure di primo soccorso.
Il corso Ăš completamente gratuito. I partecipanti saranno dotati dei necessari sussidi didattici. L’iniziativa comprende 16 ore di orientamento, un corso di 800 ore (di cui teoria/pratica 560 ore e stage in azienda di 240 ore), 20 tirocini/work experience (6 di durata pari a 6 mesi e 14 di durata pari a 3 mesi) e 30 ore di orientamento allâauto-impiego e alla creazione di impresa. Lâintero percorso Ăš cofinanziato dall’unione europea e offerto ai residenti della Regione Liguria in maniera gratuita. Si tratta di una irripetibile occasione per ottenere gratuitamente una qualifica professionale, riconosciuta da Regione Liguria ed un effettivo inserimento in azienda con la garanzia, per almeno il 30% dei qualificati, di essere assunti con contratto di lavoro di durata pari almeno a 6 mesi.
Entro 60 giorni dal termine del percorso si procederĂ all’inserimento lavorativo in azienda di almeno 6 allievi. Gli allievi verranno inseriti in azienda con contratto di lavoro afferente al CCNL commercio oppure di tipo apprendistato con retribuzione di almeno 6 mesi. I candidati per essere ammessi al corso dovranno sostenere apposite prove attitudinali ed in tale sede saranno verificati i requisiti soggettivi per la partecipazione al corso. Presso lâente gli interessati possono verificare i contenuti e le modalitĂ dei criteri di selezione.
Oltre al corso per Macellaio, il Centro Pastore di Imperia organizza anche i corsi gratuiti per Magazziniere e Tecnico di amministrazione del personale.
Per ulteriori informazioni Ú anche possibile consultare le pagine dedicate del sito internet www.centropastore.it oppure recarsi al Centro in Via Delbecchi n° 32 a Imperia, aperto dal LunedÏ al GiovedÏ dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 16:30 e il VenerdÏ dalle 8:30 alle 12:30.
Informazione pubblicitaria