Gran finale per la rassegna Rock in the Casbah, che ha tagliato questâanno lâimportante traguardo dei ventâanni, coinvolgendo nella location pulsante del centro storico di Sanremo nomi del panorama rock nazionale e non solo â dai Wastepipes a Puglia, da Braschi agli Adventures.Â
Per la serata conclusiva di questa sera sabato 3 agosto tornano infatti i Meganoidi, gruppo che era stato protagonista in una precedente edizione, segnando una sorta di svolta nella storia della rassegna.
“PerchĂ©, per la prima volta, un ritorno?
La rassegna â sostengono gli organizzatori â in quella occasione aveva proprio cambiato passo, rivelando un potenziale notevolissimo, quasi inaspettato.
Per questo si Ăš voluto tornare allâenergico live dei Meganoidi, unica head liner ligure, autrice di pagine interessantissime della storia rock italiana degli ultimi venti anni”.
âDelirio Experienceâ Ăš lâultima sfida discografica che segue i venti anni di attivitĂ (venti come Rock in the Casbah).
Lâesibizione sarĂ preceduta dalla perfomance dellâeclettico cantautore Elso, giĂ ospite della rassegna che ne ha seguito il percorso coerente, originale ed in crescita ed avrĂ il suo seguito con gli OBV Crew, interessantissimo soundsystem che ha fatto ballare migliaia di giovani con una miscela di reggae, jungle, hip hop.
Rock in the Casbah Ăš organizzato dalla Associazione Fare Musica nellâambito del calendario estivo del Comune di Sanremo che da sempre sostiene lâevento con un contributo economico.
Il gruppo operativo di Fare Musica che svolge il lavoro logistico ed artistico Ăš composto da Larry Camarda, Enzo Cioffi, Giancarlo Forte, Angelo Giacobbe e con Simone Parisi.
Importante e fattiva la collaborazione di numerose figure che collaborano in prima linea quali Valerio Tudini ed altre che, nel tempo, hanno acquisito una specifica competenza sulla manifestazione.
La visual art Ăš ancora una volta a cura di Danilo Bestagno.
Simone Parisi, alias Radiomandrake, intratterrĂ anche lâultima serata, coinvolgendo il pubblico della Pigna con la sua personale interpretazione di “radio” in diretta.
L’allestimento audio-luci Ăš a cura di Pico Service.
Il servizio bar, organizzato da Fare Musica, sarĂ attivo come per tutte le altre sere.
Lâinizio dei concerti Ăš previsto alle ore 21.30.
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero.