
Giunto alla sua ventesima edizione, il 6 e 7 aprile torna a Imperia Sol&vento.
L’evento che da sempre segna l’apertura delle manifestazioni primaverili della città è un appuntamento molto atteso ed ha lo scopo di presentare al pubblico le attivitĂ inerenti al sole, al vento, alla natura in generale, promuovendo le caratteristiche climatiche della nostra cittĂ e diffondendo la cultura del rispetto dellâambiente. La manifestazione è divisa in tre comparti uno spettacolare, uno istituzionale e lâaltro commerciale.
SPIAGGE
– Esibizioni di aquiloni statici monofilo di tutte le forme e dimensioni.
– Esibizioni di balletti con aquiloni acrobatici a 2 e 4 cavi: singoli, pair e team.
– Esibizione di gruppi di âtreniâ Dynakite
– Esibizione di aquiloni combattenti Indiani
– Lancio di caramelle dagli aquiloni.
I ritmi delle esibizioni saranno scanditi dalla voce di Maurilio Giordana.
Numerosi gli ospiti internazionali che parteciperanno all’evento. Torna ad Imperia per il quarto anno consecutivo, uno degli aquilonisti piĂš invitati ai festival nel mondo: Arnaldo Mazzetto (Atheste Team Padova) con le sue creazioni. Ospite d’onore 2019, Robert Bouchal fotografo, scrittore e progettista di aquiloni da Vienna (http://www.bouchal.com), arriverĂ ad Imperia con il drago di nome “Franz”. Fra gli aquilonisti ospiti anche Giovanni Govoni Trio da Bologna Govoni pilota da solo 3 aquiloni acrobatici a 2 cavi, muovendoli indipendentemente e disegnando nel cielo figure sincronizzate che normalmente sono difficili da eseguire anche per 3 piloti. Guida un aquilone con la mano sinistra, un secondo con la mano destra e un terzo con una cintura fissata intorno alla vita. E di ritorno dall’International Kite Festival Doha â Qatarha Filippo Gallina del Club Filo Vola, classe 1987 dalla provincia di Treviso che porterĂ in volo aquiloni che lasceranno a bocca aperta grandi e piccini. Renate e Rainer da Amburgo, una coppia di tedeschi in pensione che girano il mondo con il loro camper e i loro colorati aquiloni. Il âCacciatore di aquiloniâ Wallace Stafford lâIndiano grande attrazione in tutti i grandi festival con i suoi combattenti indiani.
PALAZZINA LIBERTY
ÂŤArtistika: le forme dellâarteÂť
-Esposizione di dipinti e fotografie di LiberArte FamKorè
-Acro Yoga Fusion di Manuele Melissari, Valentina Costantini e Martina Chalier
-Poesie Live di Gianmarco Parodi
-Fusion Dancer di Raffaella Furno e Ilaria Zerbone
-Body Painting di Marta Laveneziana
BANCHINE MEDAGLIE DâORO (radice del molo lungo)
– Laboratorio per la costruzione di aquiloni e laboratori creativi
– Stand vendita aquiloni
– Monica Truccabimbi
– Baby dance e giochi in musica con Federica (sabato e domenica ore 15,00)
– Jumping â gonfiabili â cinema 3 D
– Stand Associazione No profit La giraffa a rotelle una cittĂ per tutti
– âSi Differenzia che è uno Spettacolo per tutta la famigliaâ Compagnia Teatro Dei Mille Colori (sabato ore 16,30) in collaborazione con Assessorato allâAmbiente CittĂ di Imperia e Tecknoservice
– Dance with the sun & wind. Come and dance with Old Wild West (domenica ore 15,30)
– Progetto Risqâeau: per conoscere le misure di autoprotezione durante i fenomeni alluvionali. PerchĂŠ con lâacqua non si scherza!
PASSEGGIATA A MARE
Vendita di prodotti tipici, di nicchia e biologici. Saranno presentati i prodotti tipici di Liguria. Pesto, olive, sottâoli, funghi, focaccia genovese, tipo Recco, Pan Fritto. Frutta e verdura, vino, miele. Attenzione anche ai formaggi , alle tome delle valli genovesi, oltre al Castelmagno, ai formaggi di fossa e tipici Piemontesi. Farine macinate a pietra, legumi, riso . Composte di frutta e marmellate, succhi di frutta. SpecialitĂ : liguri, pugliesi , sarde, lombarde, piemontesi e toscane…E ancora rose, fiori di stagione e piante da orto. Spazio anche ai prodotti artigianali e Libri per bambini.
Orari della manifestazione:
6 aprile dalle ore 10,00 alle 19,00 (esibizione aquiloni a partire dalle ore 14,30)
7 aprile dalle ore 10,00 alle 19,00
Per informazioni:
Paola Savella 338/7338321
www.espansioneeventi.it
FB: Sol&vento energia di primavera