Ventimiglia, Chiesa di Cristo Re: la storia della Parrocchia raccontata da Don Tommaso
play-rounded-outline
04:51

La Chiesa di Cristo Re si erge nella zona di Nervia a Ventimiglia.

Nata inizialmente come cappella della Chiesa di Sant’Agostino, nel 1936 diventa di maggior interesse a seguito dell’esigenza di dover servire il quartiere di Nervia.

“Ha acquistato una certa importanza e diventa quindi anche Parrocchia – spiega Don Tommaso, il parroco della Chiesa – e inizialmente serve bene la territorialitĆ . Ma la costruzione del cavalcavia e del ponte di Nervia ha creato selezione sui parrocchiani che fanno fatica a venire in questa Chiesa”. Nonostante questo la vita della Parrocchia ĆØ attiva e prosegue felicemente.

Durante i bombardamenti di Nervia la Chiesa era andata distrutta ed ĆØ stata ricostruita successivamente, attraversando un periodo di grande fioritura, in particolare nel dopoguerra.

Una Parrocchia semplice, dove spicca in particolar modo l’altare e l’affresco che lo sovrasta: “Rappresenta l’avvicinamento al Cristo Re da parte di Santi che convergono sulla figura di Gesù e che rappresentano la tradizione locale”, spiega Don Tommaso.

Ad oggi si può ammirare ancora il presepio allestito per il Santo Natale: questo perché, come spiegato dal Parroco, per tradizione si conserva fino al 2 febbraio, giorno in cui si celebra la festa della presentazione di Gesù al Tempio.

Don Tommaso ci accompagna alla scoperta della storia della Parrocchia e delle sue bellezze.Ā