
“Spesso, quando si raccontano i grandi cambiamenti della politica, si ricordano solo le vite degli uomini celebri, dei capi e dei leaders, ma non dobbiamo mai dimenticare che, in realtĂ , le idee camminano sempre sulle gambe degli uomini e che le grandi storie sono sempre la somma di tante vicende non dette.â
Con queste parole la sezione della Lega del Golfo Dianese ha ricordato Elisabetta Zappalalio, detta Lisetta, storica militante che all’etĂ di 82 anni se nâĂš andata improvvisamente nei giorni scorsi.
Nata nel 1936 a Martinengo in provincia di Bergamo, al centro della Padania, a due passi da Pontida, Lisetta Ú stata la prima militante della Liguria della Lega Nord. à stata colei che ha presentato Umberto Bossi, di cui era grande amica, a tutti i liguri.
E proprio Umberto Bossi questa mattina ha voluto partecipare allâultimo saluto nella chiesa parrocchiale di Diano Marina. Un gesto significativo e che contraddistingue la stima e lâamicizia che câera tra i due. Ad accompagnare il fondatore della Lega Nord anche il sindaco Giacomo Chiappori, lâassessore regionale Sonia Viale e il presidente del consiglio regionale, Alessandro Piana.
Durante la celebrazione Ăš intervenuto Chiappori che con semplici ma intense parole ha voluto dare la sua testimonianza di grande affetto nei confronti di Lisetta. âLe ho voluto un bene dellâanima, ma Ăš stata la mia piĂč grande spina nel fianco. PerchĂ© mi criticava e mi spronava. Con lei abbiamo superato e vinto delle battaglie che sembravano impossibili. Le ho voluto molto bene,â ha raccontato Chiappori.
âUna vita audace dedicata allâimpegno politico e sociale. Il coraggio di non nascondersi mai, ma di esporsi in prima persona. Ha desiderato migliorare la realtĂ e fare della propria vita un servizio.â
CosĂŹ lâha ricordata don Gianfranco Minasso durante lâomelia.