Slow Food, il coordinatore ligure Sergio Tron nominato consigliere nazionale
play-rounded-outline
03:52

Sergio Tron ha da poco acquisito il ruolo di consigliere nazionale di Slow Food, oltre al suo impegno come presidente e coordinatore per la regione Liguria.

E’ un percorso lungo, iniziato nell’88, quando Slow Food si chiamava ancora Arci Gola”, dichiara Tron: “Nel ’92 abbiamo fondato la Condotta di Sanremo, e poi strada facendo ho fatto il fiduciario e sono poi diventato consigliere nazionale”.

Il consigliere ha poi spiegato il ruolo piĂą “politico” svolto a livello nazionale, incentrato maggiormente sulla garanzia della missione di Slow Food, mantenendo a livello locale le iniziative conviviali e i vari presidi eno-gastronomici.

Oltre al movimento, si parla molto anche di Terra Madre, nata al di fuori di Slow Food, creata con l’intento di mettere in contatto tutti i contadini del mondo”, aggiunge Tron.

Per chi volesse avvicinarsi e associarsi a Slow Food, chiunque è benvenuto ed è possibile ricevere tutte le informazioni tramite il sito web nazionale.

I prossimi appuntamenti in Liguria saranno ‘Slow Fish’, dal 9 al 12 di maggio, ancora da elaborare con la regione e la Camera di Commercio. Poi ci sarĂ  ‘Slow Cheese’ a Settembre, a Bra. Entrambi gli eventi si svolgono negli anni dispari. Poi ci sarĂ  anche il Salone del Gusto, anche se stiamo lavorando per cambiare un po’ le formule, perchĂ© le cose vanno adeguate”, conclude il consigliere.