
Guardando Bordighera dal mare, la visione di Villa Garnier, bianca circondata dal verde delle palme, affascina per la sua bellezza.
Realizzata tra il 1871 e il 1873 dal famoso architetto francese, Charles Garnier, che progettĂČ anche l’Opera de Paris, la villa Ăš caratterizzata dalla sua torre.
“La torre si trova quasi in posizione centrale. Troviamo quindi degli elementi che sono la simmetria, il tetto piano e il disallineamento delle finestre che sono caratteristiche che vedremo diversi decenni dopo ripresi dall’architettura razionalista,” spiega Andrea Folli, architetto che ha studiato a fondo la villa.
Inizialmente la torre fu progettata in stile moresco. “Era stata pensata come una struttura molto snella e stretta, e con le decorazioni moresche. Nel divenire del progetto, dovendosi la torre anche confrontare con il campanile di Bordighera Alta, Garnier Ăš passato ad uno stile piĂč classico.”
Andrea Folli ci racconta i segreti della torre di Villa Garnier.