[beevideoplayersingle videourl=”https://vimeo.com/258235630″]“Sono emozionato. È ovvio che ci sia un po’ di preoccupazione, ma sono le emozioni positive a prevalere”. Ecco, quanto ci ha detto il Sindaco di Riva Ligure Giorgio Giuffra, parlando del nuovo servizio di raccolta differenziata che entra in vigore proprio oggi nel comune di Riva Ligure.

“Grazie ad Amaie Energia e Servizi che ha curato tutta la parte del servizio, grazie al nostro personale che ha curato gli atti amministrativi e grazie al Centro di Formazione Pastore di Imperia – prosegue il Sindaco – da oggi, inizia la raccolta porta a porta. I cittadini sono stati molto partecipi, presenziando ai quattro incontri che sono stati organizzati dal Centro Pastore, durante i quali la dott.ssa Previati ed il dott. Casella hanno spiegato in maniera puntuale e precisa tutte le modalitĂ  per affrontare al meglio il nuovo servizio. Oltre due terzi dei cittadini sono giĂ  in possesso del kit necessario, kit che verrĂ  distribuito ancora per tutta questa settimana compreso sabato 3 marzo, dalle ore 8:30 alle 14:30 e tutta la prossima, nel pomeriggio dalle 12:30 alle 18:30, sempre presso il Centro Anziani, in Via Giardino. È il momento – conclude Giuffra – di operare un profondo cambio di mentalitĂ : smettere di vedere il rifiuto solo come tale, pensare che ciĂČ che finisce nel cassonetto non solo puĂČ essere molto meno, ma puĂČ essere anche ricchezza. Non scarto, ma risorsa. Cambiamo insieme: l’etĂ  della differenza Ăš adesso.”

“I cittadini di Riva Ligure sono stati debitamente formati – dice Casella del Centro Pastore – e questo Ăš stato possibile anche grazie all’interesse e alla partecipazione che hanno dimostrato durante le varie iniziative. Noi comunque resteremo per due settimane a loro disposizione non solo per fornire il materiale necessario ma anche tutte le informazioni che servono per fare al meglio la raccolta e dare al territorio di Riva Ligure il giusto riconoscimento. Durante gli incontri, ad esempio, abbiamo parlato delle plastiche che se indebitamente abbandonate finisco in mare, inquinando le nostre meravigliose coste che attraggono ogni anno sempre piĂč turisti. Abbiamo raccontato i danni che fanno tutti gli olii, anche quelli per la conservazione dei cibi, se buttati nel lavandino e abbiamo risposto a tutte le domande su come separare al meglio i rifiuti, perchĂ© noi del Centro Pastore crediamo fermamente che la sensibilitĂ  delle persone sia il mezzo migliore per raggiungere la percentuale di raccolta differenziata imposta per legge”.

“Anche il servizio Ăš pronto – racconta Amaie Energia e Servizi -. Tutti i condomini sono dotati di cassonetti condominiali chiusi a chiave ed inizia il servizio di raccolta per la zona del centro con l’Ecopunto scarrabile e la chiave elettronica. Grazie ad un sistema di videosorveglianza chi abbonderĂ  i rifiuti sarĂ  multato mentre chi farĂ  bene sarĂ  premiato con gli incentivi che sono stati studiati dal comune, andando verso quel sistema di tariffazione puntuale adesso previsto per legge”.

Insomma, l’etĂ  della differenziata Ăš cominciata. Per chi non avesse ancora ritirato il kit, ricordiamo che Ăš possibile farlo anche delegando un’altra persona. Ora non resta che augurare a tutti un buon porta a porta, ricordando che il successo di questo servizio dipende da tutti, perchĂ© soltanto insieme si puĂČ fare la differenza.