Sabato 28 ottobre, gli studenti del Liceo Cassini di Sanremo si ritroveranno eccezionalmente nelle proprie aule per assistere attraverso le lavagne multimediali al collegamento video con Paolo Nespoli, astronauta attualmente impegnato sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
I tecnici della A.R.I. (Associazione Radioamatori Italiani) metteranno a disposizione della scuola le apparecchiature necessarie, che permetteranno ai 10 ragazzi selezionati tra le quinte del Liceo Scientifico di intervistare Nespoli.
Lâevento, a cui parteciperĂ contemporaneamente un liceo di Lucca, avrĂ luogo alle 9.45, ma il primo collegamento, della durata di 12 minuti, inizierĂ alle 10.13, in seguito al quale gli studenti scelti esporranno delle presentazioni divulgative sulla ISS. Dopo unâintervallo di un’ora e mezza, avverrĂ il secondo intervento dellâastronauta.
SarĂ possibile assistere al contatto anche dallâAula Magna di Villa Magnolie, dove saranno presenti il sindaco e le autoritĂ , ma anche online cliccando sullâindirizzo youtube âiw1ppm ppmtv liveâ. Per seguire la traiettoria della stazione spaziale, Ăš giĂ attivo il sito web Https://Ariss.batc.tv/hamtv/.
Lâintera giornata sarĂ seguita dallâUfficio Stampa del Cassini, che produrrĂ interviste, articoli e materiale audio-visivo.








