Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: la tradizionale “Giornata Commerciale del Ribasso“, giunta alla sua 44esima edizione.

Organizzata dalla Confcommercio di Bordighera e dal Comune di Bordighera, la manifestazione prevede, come da tradizione, la chiusura al traffico veicolare del centro cittadino dalle ore 8.00 alle ore 20.00, trasformando Bordighera in una grande isola pedonale dello shopping, dove cittadini e turisti saranno invogliati a passeggiare tra le bancarelle e riscoprire il piacere dell’acquisto.

Un’occasione unica per fare shopping a prezzi ribassati, sostenere il commercio locale e vivere la città in un’atmosfera vivace e accogliente.

Sarà presente un angolo dedicato ai sapori autentici del territorio e regionali.

La musica in filodiffusione animerà l’intera giornata.

Un ringraziamento speciale agli attori della manifestazione, i commercianti, che anche quest’anno hanno sostenuto le manifestazioni estive organizzate dalla Confcommercio, e che in questo modo vogliono valorizzare e ricordare alla cittadinanza e ai turisti l’importante ruolo da loro svolto.

La Confcommercio invita tutti a partecipare numerosi, per trascorrere una lieta giornata di festa insieme.

Le modifiche alla viabilità

Il Comune di Bordighera informa inoltre che, in occasione della “Giornata Commerciale del Ribasso” sono stati disposti i seguenti provvedimenti.

Domenica 10 agosto 2025, dalle ore 6.00 alle ore 22.00, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata nelle seguenti località: via Vittorio Emanuele nel tratto compreso tra le intersezioni con via Pasteur e piazza Mazzini, corso Italia nel tratto compreso tra via Vittorio Emanuele e corso Europa, via Romana lato sud, via Tumiati, via Libertà, via 1° Maggio dall’intersezione con via dell’Umorismo a via Vittorio Emanuele, corso Europa lato sud dall’intersezione con corso Italia a quella di via Pelloux da adibire a capolinea dei bus urbani, via Aurelia nel tratto compreso tra via Arenella e via Pesaro per area manovra bus, piazza Eroi lato ovest da adibirsi ad area funzionale.

Le seguenti zone saranno adibite a spazi di supporto funzionale: piazza Eroi della Libertà (lato ponente), piazza Mazzini, piazzale Hotel.

Domenica 10 agosto 2025, dalle ore 7.00 alle ore 22.00, sarà istituita la chiusura al traffico, con esclusione dei mezzi di polizia, soccorso e protezione civile, nelle seguenti località: via Vittorio Emanuele, via Libertà, via Roma e corso Italia nel tratto compreso tra via Vittorio Emanuele e corso Europa, località ove si svolgerà la manifestazione. Inoltre, verranno interessate al predetto divieto le seguenti vie: via G. Rossi dall’intersezione con via Villafranca a via Vittorio Emanuele, via C. Balbo dall’intersezione con via Acapulco verso sud, via Lagazzi dall’intersezione con via Villafranca verso sud, piazza Eroi della Libertà sul lato ovest per area adibita a supporto funzionale, via Regina Margherita dall’intersezione con corso Europa e via Jung e tutte le vie a fondo chiuso interne all’area della manifestazione. In piazza Garibaldi sarà consentito esclusivamente l’utilizzo dei parcheggi con viabilità secondaria di servizio agli stessi con uscita da via Marconi e via Verrando.

Il traffico veicolare dovrà essere deviato sul seguente percorso:

  • direzione Ventimiglia: piazza Valgoi, corso Europa, via Piave, via Tumiati, via Romana. Per autobus e autocarri: piazza Valgoi, corso Europa, via Piave, viale F. Rossi (con obbligo di precedenza a destra), piazza De Amicis, via Romana, via Cesare Augusto, via Cagliari, via degli Amici, via Aurelia.
  • direzione Sanremo: via Aurelia, via Pasteur, via Romana, via Tumiati, via Piave, corso Europa, piazza Valgoi. Per autobus e autocarri: dal Comune di Vallecrosia in via Col. Aprosio – via Roma – via Romana; nel Comune di Bordighera: via C. Augusto, via degli Ulivi, via Romana, via Tumiati, via Piave, corso Europa, piazza Valgoi.

Inoltre, nello stesso tempo, sono previste le seguenti modifiche propedeutiche alla fluidità del traffico:

  • L’istituzione del doppio senso di circolazione in: via 1° Maggio (nel tratto compreso tra via dell’Umorismo e via Vittorio Emanuele); via Sant’Antonio, al fine di consentire ai veicoli l’uso delle aree di sosta disponibili in entrata ed uscita dalla viabilità alternativa.
  • L’inversione di marcia in: via Ginestre, al fine di collegare via Balbo a via V. Veneto; via Acapulco, via Villafranca e via Aldo Moro, al fine di collegare l’anello delle vie Balbo–Acapulco–Roseto–Lagazzi–Villafranca–G. Rossi–A. Moro alla viabilità alternativa.

Tutti gli accessi veicolari all’area della manifestazione saranno protetti da barriere antintrusione con possibilità d’accesso controllato, per i mezzi di polizia e soccorso, da piazza Garibaldi/via Libertà, piazza Eroi/via Roma e via Aurelia/via Vittorio Emanuele. Eventuali autorizzazioni in deroga saranno gestite dal comando di polizia locale.