Ieri, durante il 76° raduno degli Alpini al Colle di Nava, il sindaco di Pornassio, on. Vittorio Adolfo, ha preso la parola per rivolgere un’appassionata istanza al Ministro della Difesa, Guido Crosetto. Durante il suo intervento ha proposto di istituire una naja volontaria a tempo determinato nel corpo degli Alpini.
“Al Ministro Crosetto – ha dichiarato Adolfo – si rivolge l’istanza di approfondire l’opportunità di istituire una naja volontaria a tempo determinato nel corpo degli Alpini, al fine di mantenere in vita un corpo militare che tanto ha dato per il Paese nella sua storia ed è sempre impegnato anche in operazioni importantissime di Protezione Civile. Comprendiamo benissimo che le esigenze di oggi che riguardano la sicurezza non sono più quelle del secolo scorso, ma il Corpo merita una sua collocazione e possibilità di vita”.
L’intervento del primo cittadino è stato anche occasione per sottolineare l’importanza della memoria storica e del coinvolgimento delle nuove generazioni nella conservazione dei valori del passato. Con grande soddisfazione, Adolfo ha voluto congratularsi con l’Istituto Comprensivo Statale “Nazario Sauro”, vincitore del concorso “Esploratori della Memoria Liguria 2025”, promosso dall’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra e Fondazione.
Il progetto premiato ha posto al centro la storia del Sacrario del Colle di Nava, ricostruendo il sacrificio di molti Alpini della Divisione Cuneense. Un lavoro che ha suscitato ammirazione e riconoscenza.
“Un plauso sentito ai ragazzi e agli insegnanti – ha aggiunto il sindaco – qui rappresentati dalla professoressa Paula Pellacini Calzia. Questa iniziativa rivolta ai giovani è un buon segnale per ricordare sempre”.