La “Battaglia di Fiori Kids” torna a Ventimiglia e prenderà il via venerdì 26 luglio alle ore 21 sul lungomare cittadino.
Giunta quest’anno alla 14esima edizione, vedrà, come da collaudata tradizione, il coinvolgimento dei giovanissimi frequentanti le scuole estive del comprensorio intemelio: “Vamos alla playa” di Laura Barone, “Active sport” di Michele Maltempo, “Non solo sport” di Daniela Moro, unitamente a “White Rabbit” Art Studio di Micol Checchi daranno vita ad intermezzi, animazioni, coreografie, contribuendo ad arricchire l’evento con importanti finalità educative e didattiche. A loro si uniranno i giovani atleti dell’ASD Ventimiglia Calcio, Rotellistica Ventimigliese, Circolo velico Ventimigliese, Sport Club Ventimiglia basket.
L’area interessata dall’evento comprende il lungomare Oberdan e le strade adiacenti: via Giovanni XXIII, via Milite Ignoto e via Chiappori.
L’intrattenimento musicale lungo il percorso è affidato alla Banda Città di Ventimiglia con la maestro Diandra Di Franco e all’Orchestra filarmonica Giovanile Città di Ventimiglia del maestro Franco Cocco.
Ospiti graditi: le ragazze in costume ventimigliese, una selezione di Sbandieratori e tamburini coordinati da Raffaello Regina e alcuni balestrieri, in rappresentanza delle importanti tradizioni del territorio. A questo impegno collettivo, coordinato dalla Pro loco Intemelia organizzatrice dell’evento, si affianca quello dell’associazione Compagnie Carriste di Ventimiglia che stanno riadattando e allestendo sei carri per la sfilata. Ogni carro, realizzato con i richiesti criteri di sicurezza, potrà ospitare bambini a bordo e rappresenterà soggetti vicini alla loro fantasia e ai loro interessi.
Negli anni la “Battaglia di Fiori Kids” è diventata un appuntamento molto atteso e seguito da residenti e ospiti, ma rimane soprattutto una festa dedicata ai bambini e alle loro famiglie, per questa edizione pensata anche come un allegro “Carnevale estivo”, chi lo desidera potrà “animare” il lungomare cittadino con il proprio travestimento.
“Dopo una pausa di quattro anni, siamo pronti a ripartire con entusiasmo e rinnovato vigore”, fa sapere il presidente della Pro loco Gian Carlo Risi. “Consapevoli dell’importanza della comunicazione abbiamo affidato la promozione della manifestazione all’ormai nota associazione ProPonente, la quale ha pianificato tutta l’azione pubblicitaria”.
“Un ringraziamento va all’amministrazione comunale, al sindaco e all’assessore Serena Calcopietro, all’Ufficio Manifestazioni, agli sponsor e partner per il loro prezioso supporto nell’organizzazione di questo evento”, conclude Risi. “Non mancate a questa serata magica!”