âHydra 2024â, questo il nome dellâesercitazione svoltasi gli scorsi 29 e 30 giugno ed organizzata dal Nucleo Emergenza per la Protezione Civile SS. TrinitĂ di Imperia nei territori dei comuni convenzionati di Dolcedo, Vasia, PrelĂ e San Lorenzo al Mare.
Le manovre hanno visto anche la partecipazione di due equipaggi della Croce Rossa di Diano Marina e sono state incentrate in scenari simulati di esondazione, frana, incendio boschivo e ricerca persone.
Il campo base, con annessa sala operativa, Ăš stato allestito con due tende presso la sede del Nepc SS. TrinitĂ a Monte Calvario e tutti gli interventi simulati sono stati effettuati in modo da non creare disagi alla viabilitĂ e ai cittadini in generale, previo avviso delle autoritĂ territorialmente competenti.
Gli scenari di intervento sono stati resi particolarmente realistici attraverso lâimpiego di truccatori specializzati per simulare i feriti e anche attraverso lâuso di fumogeni per le simulazioni di incendio.
Le manovre sono state molto utili non soltanto per mantenere allenato il personale volontario di Protezione Civile e Croce Rossa, ma anche per sviluppare ulteriormente quella indispensabile sinergia operativa fra squadre che, con compiti diversi, si trovano spesso nella realtĂ ad operare congiuntamente.
Lâintensa due giorni di attivitĂ , anche notturne, ha visto inoltre la partecipazione dellâUnitĂ Cinofila della Protezione Civile SS. TrinitĂ . Lâesercitazione ha trovato la piena soddisfazione di tutti i partecipanti, che hanno dimostrato grande professionalitĂ , integrazione e capacitĂ di adattamento.