PiĂč che positivo il dato sulle presenze a Bordighera ad ottobre 2023: lâOsservatorio Turistico Regionale registra un +21,51%, percentuale che sale fino a +56,86% se si guarda ai soli ospiti italiani.
âSi tratta di numeri ottimi anche se sottostimati considerando che, come dichiarato oggi dallâassessore Sartori, non tengono conto dei turisti che soggiornano negli appartamenti in affitto ad uso turistico, non ancora soggetti a questa statisticaâ, commenta il sindaco Vittorio Ingenito. âNon solo: per valutare lâimportanza di questo risultato bisogna tenere ben presente che Bordighera non Ăš oggettivamente in condizioni paritetiche rispetto alle altre province liguri. La maggior distanza che ci separa dai centri di Piemonte e Lombardia Ăš infatti sempre piĂč difficile da sostenere per i continui problemi con la rete autostradale e per la chiusura del valico del Tendaâ.
Lâandamento annuale vede tra gennaio e ottobre 2023 un incremento del +0,79% negli arrivi e del +0,51% nelle presenze rispetto allo stesso periodo 2022. Viene cosĂŹ recuperato il dato negativo dellâagosto scorso, confermando che la strategia di destagionalizzazione inizia a dare frutto.
Per un dato completo, che tenga conto degli ospiti delle case in affitto ad uso turistico, occorrerĂ attendere la dichiarazione della tassa di soggiorno che gli operatori dovranno compilare a febbraio 2024; allora, grazie allâelaborazione dellâUfficio Tributi del Comune, si potrĂ avere il risultato definitivo per lâanno 2023.