Lâ11 agosto 2023 alle ore 21.30 in Piazza dei Corallini si terrĂ il concerto di Raphael Gualazzi, in collaborazione con Club Tenco e con Borgate dal Vivo.
Raphael Gualazzi in quartetto (accompagnato da Anders Ulrich al contrabbasso, Gianluca Nanni alla batteria e Luigi Faggi Grigioni alla tromba) Ăš uno dei protagonisti della sessantesima edizione del Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo.
Un concerto imperdibile in cui Gualazzi proporrĂ i suoi brani piĂč celebri oltre ad una ricercata selezione che spazia dal jazz/blues internazionale, oltre alle rivisitazioni di repertorio classico.
Ci sarĂ spazio anche per alcuni estratti dal suo ultimo album âBar del Soleâ (uscito a giugno dello scorso anno) targato Sugar Music e co-prodotto da Vittorio Cosma, in cui Gualazzi reinterpreta alcuni classici e gemme del piĂč brillante cantautorato italiano.
Raphael Gualazzi nasce ad Urbino l’11 novembre 1981. Dopo aver intrapreso gli studi di pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro estende la sua ricerca musicale anche nel campo del jazz, del blues e della fusion. Tanto da arrivare a creare uno stile personalissimo che fonde la tecnica Rag-time dei primi anni del ‘900 con le sonoritĂ tipiche del pre-jazz e dello stride-piano, senza trascurare le influenze piĂč innovative di artisti eclettici della scena contemporanea, come Jamiroquai e Ben Harper. Vincitore della categoria Giovani del Festival di Sanremo 2011 con Follia d’amore e, nello stesso anno, secondo all’Eurovision Song Contest.
In caso di maltempo lo spettacolo si terrĂ nella Chiesa di S. Giovanni Battista.
Per lo spettacolo dellâ11 agosto Ăš prevista una breve guida allâascolto dei concerti a cura degli allievi e degli insegnanti dei corsi di musica organizzati da San Giorgio APS di Cervo. Le guide saranno disponibili online il giorno dello spettacolo sul canale Facebook Cervofestival.
Biglietteria e informazioni
A partire dalle ore 19.30 sarĂ aperto il servizio di biglietteria presso l’Oratorio di Santa Caterina in Via Multedo, a pochi passi da Piazza dei Corallini, dove sarĂ possibile acquistare i titoli di ingresso al concerto.
In allegato il link dove poter acquistare i biglietti per i concerti e gli appuntamenti del Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo.
Servizio navetta
A partire dalle ore 19.30 e fino alle ore 01.00 sarĂ attivo il servizio di navetta che trasporterĂ gli spettatori dal parcheggio gratuito di Via Steria (in prossimitĂ del campo sportivo) fino a Piazza Castello.
Intorno al Festival: Cervo e il suo territorio
Parte integrante del calendario di Lento â Cervo borgo di cultura sostenibile, gli eventi collaterali del Festival Internazionale di Musica da Camera coinvolgeranno visitatori, pubblico, associazioni e scuole con la finalitĂ di promuovere il territorio anche attraverso la cultura, integrando alle serate di musica lâofferta del sistema turistico cervese.
In occasione del 60° anniversario viene allestita presso lâOratorio di Santa Caterina per lâintera durata della manifestazione lâesposizione Memorabilia, una raccolta di ricordi, documenti e testimonianze sulla storia del Festival di Cervo.
Il Festival Internazionale di Musica da Camera Ăš realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nellâambito del bando ‘In luce. Valorizzare e raccontare le identitĂ culturali dei territori’ della Missione Creare attrattivitĂ dellâObiettivo Cultura, che mira alla valorizzazione culturale e creativa dei territori di Piemonte, Liguria e Valle dâAosta rendendoli piĂč fruibili e attrattivi per le persone che li abitano e per i turisti, in una prospettiva di sviluppo sostenibile sia sociale sia economico.