âPiano Arentinoâ, la rassegna musicale di eccellenza che caratterizza lâestate di Diano Arentino, riprende con un nuovo concerto lunedĂŹ 7 agosto. Protagonista della serata sarĂ Seby Burgio, pianista siciliano classe 1989, uno dei musicisti piĂč richiesti nel panorama musicale italiano con oltre 30 incisioni allâattivo e numerosissime collaborazioni. Lâappuntamento con il concerto di piano solo Ăš alle 21.30 allâAzienda Agricola Ada Musso, in via IV novembre 12 a Diano Arentino, lâingresso al concerto Ăš gratuito.
Iniziato lo studio a soli 4 anni, sin da giovanissimo Seby Burgio vince svariati concorsi di musica classica nazionali e internazionali. Ben presto inizia a studiare piano jazz e nel 2008 partecipa al premio âMassimo Urbaniâ vincendo il premo del pubblico, la borsa di studio per Umbria Jazz e la sua prima incisione discografica per la prestigiosa etichetta italiana Philology Records. Appena 18enne registra il suo primo album âGIANT STEPSâ in trio con Massimo Morriconi al contrabbasso e Massimo Manzi alla batteria. Nel 2013 si trasferisce a Roma dove oltre alla sua carriera artistica nel mondo del Jazz, stabilisce diverse collaborazioni nel mondo del cinema registrando per diverse produzioni Rai, Mediaset, Netflix, Amazon Video. Oltre al jazz intraprende lâattivitĂ di turnista nel mondo pop/cantautoriale. Fra le ultime collaborazioni quella con il cantautore romano Mannarino (con in quale ha anche inciso delle tracce nel suo ultimo album) e quella con il cantante napoletano Massimo Ranieri (con il quale Ăš attualmente in tour e ha preso parte allâultima trasmissione Rai 3 âQui Ăš Adessoâ). Ha all’attivo piĂč di 30 incisioni discografiche e numerosissime collaborazioni in ambito Jazz e non solo. Collabora stabilmente con musicisti come Fabio Contato, Massimo Ranieri, Mannarino, Biagio Antonacci, Chiara Civello, Simona Molinari, Larry James Ray, Paolo Belli, Fabrizio Bosso, Enrico Rava, Rosario Giuliani, Barbara Casini, Xavier Jirotto, Stefano Di Battista, Paolo Fresu, Maurizio Giammarco, Max Ionata, Giovanni Amato, Steve Grossman, Marco Panascia, Alfredo Paixao, Dario Deidda, GegĂš Telesforo, Roberto Gatto e molti altri ancora. Oltre all’attivitĂ concertistica in Italia e all’estero (Brasile, Francia, Giappone, Germania, ecc…) affianca l’attivitĂ di insegnante, arrangiatore, produttore e compositore nel suo studio romano.
La musica a Diano Arentino proseguirĂ infine il 30 agosto, con âOltre⊠piano Arentinoâ, rassegna organizzata in collaborazione con il Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo. La chiesa di San Michele a Diano Borello accoglierĂ il pianista Andrea Bacchetti per un concerto organizzato con il sostegno dell’Unione europea – Next generation Eu – nellâambito del bando Pnrr âAttrattivitĂ dei Borghiâ. âCultura Open Hubâ Ăš il progetto finanziato dal Pnrr che vede collaborare Cervo, Diano Arentino e Villa Faraldi e che sta sviluppando una serie di progettualitĂ legate alla rigenerazione culturale, sociale ed economica di borghi grazie a un piano condiviso di valorizzazione ma anche a una promozione culturale unitaria tra le realtĂ coinvolte.
Anche lâofferta estiva outdoor del borgo non si ferma con agosto: Trek&Yoga ritornerĂ infatti ad Arentino lâ8 agosto con un percorso gratuito tra la macchia mediterranea che risalirĂ il Passo Grillarine, scoprendo la rete sentieristica del territorio, recentemente riqualificata. Informazioni e iscrizioni: GAE Davide Fornaro +39 340 2440972.
La partecipazione a âTrek&Yogaâ Ăš gratuita, cosĂŹ come lâaccesso a tutti i concerti di âPiano Arentinoâ e âOltre⊠Piano Arentinoâ.
Maggiori informazioni sulle pagine Facebook e Instagram del Comune di Diano Arentino o al numero 335 8742775.