Al via presso Marina degli Aregai la prima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, riservato alla classe dei piĂč giovani: lâOptimist.
Quasi quattrocento le imbarcazioni iscritte, a conferma che si tratta di un grande evento con altrettanto impatto turistico sul territorio, considerando che tra atleti, coatchs e parenti presenzieranno per quattro giorni piĂč di ottocento persone. Unâaltra sfida per lo Yacht Club Sanremo che, terminata lâaffollatissima Carnival Race, ha organizzato un altro evento di alto livello tecnico.
“Sono 357 i ragazzini tra gli 8 e i 14 anni che regatano, Ăš una grande festa della vela”, ha commentato ai nostri microfoni Umberto Zocca, commodoro dello Yacht Club Sanremo.
“Il vento ha un’intensitĂ importante ma siamo pronti ad affrontarlo”, ha dichiarato Mario Lupinelli, presidente del Comitato di Regata.
Lâevento si colorerĂ domani nel tardo pomeriggio, nella piazzetta dellâanfiteatro di Marina degli Aregai, con video e contributi di Ogyre, onlus che si occupa di recupero della plastica in mare attraverso i pescherecci. A seguire la biologa Sabina Airoldi dei Consoli del Mare e Tethys Research Institute che parlerĂ e illustrerĂ i cetacei del Mediterraneo. Un altro bellissimo evento nella cornice di Marina degli Aregai grazie alla splendida ospitalitĂ del Gruppo Cozzi Parodi.
I programmi comuni tra il porto di Marina degli Aregai e lo Yacht Club Sanremo non si fermano qui: a fine aprile lâormai tradizionale Trofeo Gianni Cozzi, a seguire, a maggio, lâimportante 470 European Championship prima selezione olimpica per questa classe.
Le interviste integrali a Zocca, Lupinelli, BillĂš e Livoti nel video-servizio a inizio articolo.