Toccata e fuga per i 1.500 ingegneri italiani nel golfo di Sanremo ieri sera dove ad accoglierli Ăš stato organizzato uno spettacolo pirotecnico.
Giunti nella prima serata a bordo della Msc Poesia, una nave da crociera della flotta del colosso italo-svizzero, gli ingegneri hanno goduto dello show dei fuochi dâartificio che per la prima volta da queste parti sono stati a cura di una ditta locale, lâassociazione San Benedetto di Taggia.
Alle canoniche 22.30 dal molo lungo del Porto Vecchio di Sanremo sono iniziati i botti che sono durati oltre venti minuti, parzialmente âeclissatiâ dal fumo che a causa dellâalta pressione che mantiene lâatmosfera statica senza rimescolamenti dâaria, non si Ăš piĂč spostato, limitando la visione dello spettacolo soprattutto dalle zone panoramiche collinari.
Promossa comunque la proposta dellâassociazione tabiese, migliore sia come qualitĂ che come durata rispetto agli ultimi fuochi dâartificio visti a Sanremo in occasione dello scorso Ferragosto.
Al termine dello spettacolo pirotecnico, la Msc Poesia Ăš subito ripartita lasciando il golfo di Sanremo, cittĂ dellâorganizzatore del congresso, lâingegner Gianni Rolando.