video
play-rounded-outline
01:52

Conferenza stampa questa mattina ad Ospedaletti nel corso della quale il sindaco Daniele Cimiotti, affiancato dal vicesindaco Anna Bregliano, ha affrontato due argomenti molto importanti.

Il primo oggetto da trattare Ăš stato quello relativo alla raccolta dei rifiuti anche per rispondere pacatamente ma con fermezza, alle polemiche sollevate ad arte proprio mentre il comune faceva registrare il tutto esaurito di turisti e ospiti anche dei centri vicini.

Ospedaletti quest’estate Ăš infatti diventato meta anche di molti turisti in vacanza in altre localitĂ  della zona, oltre alle migliaia che hanno aperto le loro seconde case o soggiornato nelle strutture del paese. Inevitabile che si siano riscontrati problemi di pulizia nonostante il grande impegno profuso dagli addetti e dai volontari.

“Non Ăš colpa della ditta incaricata alla raccolta e allo spazzamento – ha detto Cimiotti – e neppure di chi nel 2017 firmĂČ l’accordo di ‘ambito’ con Ventimiglia capofila e altri 17 comuni del comprensorio ma dobbiamo svoltare, soprattutto per le carenze nello spazzamento. Anche la percentuale di differenziata Ăš scesa al 58% ma nei prossimi mesi metteremo a disposizione i cassonetti informatizzati con l’obiettivo di raggiungere il 75% della percentuale di differenziata”.

L’argomento porto invece offre un nuovo passo avanti verso l’uscita dal tunnel di ricorsi e fallimenti. Pochi giorni fa la societĂ  Nuovo Porto di Ospedaletti srl ha inviato il progetto richiesto che dovrĂ  essere approvato in consiglio comunale e la successiva elaborazione del bando internazionale.

“È un’ottima notizia per Ospedaletti – ha detto il sindaco Cimiotti – e anche se ci sono ancora passi importanti da compiere, possiamo dire che entro fine 2023 potrebbero iniziare i lavori di completamento e l’inaugurazione, se non ci saranno altri ostacoli, si puĂČ ipotizzare nel 2026”.