MartedĂŹ 2 agosto sul palco dei Corallini al 59° Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo Ăš di scena una delle grandi collaborazioni internazionali del 2022. Protagonista del concerto Dmitry Smirnov, premiato allâInternationaler Musikwettbewerb der ARD Munchen nel 2021, concorso storico, tra i piĂč ambiti riconoscimenti al mondo, sarĂ accompagnato al pianoforte da Dario Bonuccelli.
PersonalitĂ sfaccettata, Smirnov propone un programma inedito, a cavallo tra Italia e Russia, che parte dalla musica italiana percorrendo il Novecento con Respighi e Rota, e termina con un brano di un grandissimo compositore russo, ispirato perĂČ alla musica italiana, un âcapriccioâ di Stravinsky che regalerĂ fuochi dâartificio al violino.
Dmitry Smirnov Ăš nato nel 1994 a San Pietroburgo in una famiglia di musicisti e ha cominciato a studiare il violino allâetĂ di 5 anni con i suoi genitori. Dal 2001 ha frequentato la Scuola Musicale Speciale del Conservatorio Statale Rimsky-Korsakov e, successivamente, il Conservatorio di Losanna con Pavel Vernikov e lâAccademia Musicale di Basilea con Rainer Schmidt. Negli ultimi anni, Dmitry Smirnov Ăš stato invitato ad interpretare concerti di Mendelssohn, Nielsen, Bartok, Prokofâev, Stravinskij, Shostakovich, Bernstein, con, tra le altre, le Orchestre Filarmoniche di Stato di Mosca e di San Pietroburgo, Festival Strings Lucerne, Argovia Philharmonic. Inoltre, Dmitry Smirnov Ăš âJeune Ătoileâ al Festival Menuhin di Gstaad 2019 e nel 2021 ha debuttato al Lucerne Festival e a Lugano Musica. Nello stesso anno ha pubblicato il suo primo CD presso la FHR di Londra con opere di Bach, Schneeberger e Bartok.
âDai sentieri al Festivalâ: dallâoutdoor alla cultura
MartedĂŹ 2 agosto, in occasione del concerto, avrĂ inizio la seconda edizione di Dai sentieri al Festival con la proposta di percorsi di outdoor che arriveranno sulla piazza dei Corallini in tempo per la serata di cultura. Tre le escursioni proposte per il progetto: il 2, 12 e 23 agosto, percorrendo sentieri e antiche strade che tuttâoggi congiungono i borghi di Andora, San Bartolomeo al Mare e Diano Marina. Le attivitĂ saranno a cura della GTA Daniela Lantero, con la collaborazione di Dianese Outdoor ASD.
MartedĂŹ 2 agosto il percorso partirĂ dallo IAT Ufficio Informazioni di Andora – Palazzo Tagliaferro, con ritrovo alle ore 18.00. Il costo per il pacchetto comprensivo di escursione, concerto e contributo associazione (posto a sedere in gradinata) Ăš di ⏠15,00 a persona per i concerti del 2 e 23 agosto e ⏠20,00 a persona per il concerto del 12 agosto. Le prenotazioni sono effettuabili al numero +39 3479384694.
Prossimi appuntamenti
- VenerdĂŹ 5 agosto 2022 ore 21.30 Piazza dei Corallini, Alexander Lonquich â pianoforte, Quartetto dâarchi Shaboruz
- 9 agosto 2022 Piazza dei Corallini ore 21.30, Anton Gerzenberg â pianoforte,
- 12 agosto 2022 ore 21.30 Piazza dei Corallini ore 21.30, Moroni Bonaccorso Angelucci trio
- 16 agosto 2022 ore 21.30 Piazza dei Corallini ore 21.30, Sergey Tanin – pianoforte
- 18 agosto 2022 ore 21.30 Cipressa, Chiesa Fortezza di S. Pietro, fraz. Lingueglietta , 3D Trio
- 19 agosto 2022 ore 21.30, Piazza dei Corallini, Sergey Tanin – pianoforte
- 21 agosto 2022 ore 21.30 Oratorio di Santa Caterina, Ring Around Quartet â Gioco di voci,
- 23 agosto 2022 ore 21.30 Cervo, Piazza dei Corallini Wooden Elephant String Quintet
- 26 agosto 2022 ore 21.30 Cervo, Piazza dei Corallini, Fabio Concato – Recital unplugged
- 29 agosto 2022 ore 21.30 Cervo, Piazza dei Corallini, Giuseppe Gibboni â violino, Fabio Silvestro – pianoforte
Biglietteria e informazioni
Ă possibile acquistare i biglietti del Festival in prevendita sul sito www.cervofestival.com, presso le agenzie accreditate (Cervo: Ufficio informazioni turistiche; Diano Marina: Dianatours; Pietra Ligure: Agenzia Viaggi Mamberto; San Bartolomeo al Mare: Gianna Giusto Viaggi; Imperia: Libreria Ubik, Felcar Viaggi) oppure il giorno stesso dellâevento, in loco. I titoli di ingresso con posti a sedere sulla gradinata di accesso alla chiesa dei Corallini saranno acquistabili esclusivamente la sera dello spettacolo presso la biglietteria allestita allâinterno dellâoratorio di S. Caterina. Le riduzioni per studenti e bambini verranno applicate esclusivamente agli ingressi con posto a sedere sulla gradinata. Per gli spettacoli del 24 e 31 luglio i biglietti omaggio per i bambini fino ai 10 anni saranno disponibili solo al botteghino la sera dello spettacolo.
Il 59° Festival di Cervo 2022 garantisce lâingresso gratuito alle persone diversamente abili. Ă inoltre attivo un servizio di accompagnamento curato dal personale della Croce dâOro di Cervo, presente a tutti gli spettacoli in piazza dei Corallini.
Ogni informazione su programma, biglietteria e logistica su www.cervofestival.com.