Ă arrivata alla rispettabile edizione n.51 la cicloturistica Milano-Sanremo che Ăš in programma domenica 5 giugno. L’evento Ăš stato presentato stamattina presso il Forte di Santa Tecla a Sanremo che ospita ancora per qualche giorno la mostra dedicata alla storia delle biciclette, realizzata grazie al gruppo imprenditoriale Cozzi Parodi.
Al via da Pieve Emanuele, piccolo comune della cittĂ metropolitana di Milano, sono previsti quasi 700 cicloamatori che partiranno alle 7 del mattino per affrontare i circa 300 chilometri che separano la capitale lombarda dalla capitale della Riviera dei Fiori. Tra gli iscritti ce ne sono alcuni provenienti da Belgio, Germania, Olanda e Francia, oltre ad un gruppetto di appassionati ciclisti filippini.
Il percorso Ăš lo stesso dell’edizione 2021 della Classicissima di Primavera, passando da Pavia, Voghera, Tortona, Novi Ligure, Acqui Terme, Sassello, Albissola, Savona, Diano Marina e arrivo a Sanremo dopo aver superato sia la Cipressa che il Poggio.
La ‘granfondo’ non Ăš competitiva e le premiazioni del dopo gara riguarderanno solo classifiche speciali tipo chi arriva da piĂč lontano o il gruppo piĂč numeroso.
Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato tra gli altri l’assessore al Turismo e Sport di Sanremo Giuseppe Faraldi, e il presidente dell’Uc Sanremo che organizza l’evento Fabrizio Fusini.
Le interviste nel video-servizio a inizio articolo.
In allegato l’ordinanza con i divieti di transito e di sosta in occasione del 5 giugno.