Walter Vacchino, patron dellâAriston e delle sale cinematografiche di Sanremo, in vista della ripresa della programmazione di eventi e spettacoli musicali e teatrali live, ha voluto ricordare Amedeo Grisi, cantautore sanremese che si Ăš recentemente spento dopo aver lottato contro unâimplacabile malattia degenerativa.
âCi tengo a ricordare Amedeo â dice commosso â una persona che ha avuto la sfortuna di incontrare una malattia che lâha segnato. La sua scomparsa rappresenta la fine di un percorso faticoso, doloroso che Ăš iniziato se non sbaglio nel 2015, nel corso del quale lui ha dimostrato tutte le sue caratteristiche positive, la volontĂ , la voglia di vivere, di combattereâ.
âQuando una persona si trova a dover affrontare questo genere di situazione â prosegue â riesce a tirar fuori il suo lato piĂč forte e i suoi valori. Ecco, voglio ricordarlo con questa sua carica di vitalitĂ , voglia di vivere e di suonare, voglia di futuro nonostante tutte le difficoltĂ che ha avutoâ.
âLo ricordo sfrecciare sulla carrozzella con la sua compagna in via Matteotti come fosse una sfida alla vita, il suo volersi adoperare ancora per la musica, per portare gli amici con lui ed emozionarsiâ.
Walter Vacchino termina dicendo: âPer lui una preghiera e un abbraccio affettuoso a tutte le persone che gli sono state vicine, da parte mia, di mia sorella Carla e di tutti noi dellâAriston, e che lui possa continuare a suonare non da questo livello ma da uno ben superioreâ.
Il funerale di Amedeo Grisi si svolgerĂ domani, venerdĂŹ 18 febbraio, alle ore 14,30 presso la chiesa della Mercede nel quartiere di San Martino a Sanremo.
Le condoglianze di Riviera Time a parenti e amici di Amedeo Grisi.