Oggi pomeriggio in Consiglio comunale a Sanremo si chiude un importante percorso al quale si Ăš giunti dopo numerosi e difficili mesi di lavoro da parte dei sindaci dei 18 comuni facenti parte dellâambito sanremese per la gestione integrata dei rifiuti, appositamente riuniti dal giugno 2021 in Consulta dei sindaci, presieduta dal presidente Matteo Orengo, sindaco di Badalucco coadiuvato dal vicepresidente Lucia Artusi, assessore allâAmbiente presso il Comune di Sanremo; grazie al lavoro svolta sia dalla Consulta che dal costituendo ufficio Egato (presso il Comune di Sanremo, in qualitĂ di Comune capofila) con lâapprovazione del Consiglio comunale si affiderĂ definitivamente il servizio di gestione dellâigiene urbana alla societĂ in house Amaie Energia e Servizi srl per la durata complessiva di anni 15 per un costo complessivo di 300 milioni di euro.
Tale affidamento, in house, altresĂŹ concretizzatosi con lâingresso dei singoli Comuni allâinterno della compagine societaria di Amaie Energia & Servizi srl, consentirĂ di avere una gestione diretta da parte dei sindaci con la societĂ in house, permettendo in tal modo di modulare ogni variazione ai sistemi prescelti di raccolta secondo le singole esigenze dei comuni.
Commenta il presidente Matteo Orengo: âVoglio esprimere la mia grande soddisfazione per aver raggiunto un traguardo cosĂŹ importante. Con il contributo e la partecipazione di tutti i 18 sindaci del bacino abbiamo lavorato per arrivare allâaffidamento in house del servizio ad Amaie Energia e Servizi per avere una gestione efficace ed efficiente che migliorasse la situazione attuale e che al contempo ci permettesse di avere piĂč voce in capitolo e piĂč potere decisionale. Credo che questa Consulta possa mirare a diventare un luogo dâincontro e di confronto tra sindaci su temi che riguardano il territorio, la sua promozione e valorizzazione. Abbiamo creato una struttura composta da professionisti esperti, capaci e competenti che potremmo sfruttare per creare un incubatore di idee e progetti. Il primo importante passo Ăš stato compiuto, ora guardiamo avantiâ.
Sul tema Ăš intervenuta anche il vicepresidente Lucia Artusi: âMi associo alla soddisfazione del presidente Orengo e sottolineo lâimportanza del risultato raggiunto anche in termini di tutela ambientale, abbiamo la possibilitĂ di compiere azioni concrete su un territorio vasto per la tutela dellâambiente. Colgo lâoccasione per ringraziare i sindaci per la pazienza e la disponibilitĂ ma soprattutto gli uffici della segreteria della consulta e dellâEgato che si sono impegnati per raggiungere lâobbiettivo prefissato in tempi molto strettiâ.