ARPAL ha PROLUNGATO LâALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI sul Centro Levante (ZONE B, C, E) fino alle 18 di OGGI DOMENICA 14 NOVEMBRE.
A seguire permarrĂ su tutta la regione una bassa probabilitĂ di fenomeni forti.
Sono attese piogge diffuse e persistenti con instabilitĂ su centro Levante fino al pomeriggio di oggi, domenica 14 novembre; dopo una temporanea attenuazione avremo una successiva ripresa delle precipitazioni diffuse in particolare sul Ponente dalla serata di oggi e almeno fino alla mattinata di domani, lunedĂŹ 15 novembre.
Nelle ultime ore i fenomeni sono stati concentrati sul centro Levante con intensitĂ fino a moderate (24.2 millimetri in unâora a Portovenere) mentre, nelle ultime 12 ore, spiccano i 39.2 millimetri di Rapallo e i 38.8 di Santa Margherita Vara (Carro, La Spezia). Attualmente deboli precipitazioni interessano la zona di Genova.
Ecco lâAVVISO METEOROLOGICO emesso questa mattina:
OGGI domenica 14 novembre: Condizioni di instabilitĂ per tutta la giornata con piogge e temporali anche forti. Cumulate significative su BC e alta probabilitĂ di temporali forti o organizzati su BCE, bassa probabilitĂ su AD, possibili allagamenti localizzati, possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento. Dal pomeriggio/sera parziale attenuazione dell’attivitĂ convettiva ma permane una bassa probabilitĂ di temporali forti su tutte le zone. Intensificazione della ventilazione da nord/nordest da tarda sera con venti forti su AC, possibili raffiche fino 70-80 km/h.
DOMANI lunedĂŹ 15 novembre: Ancora condizioni di instabilitĂ su tutte le zone con piogge e possibili rovesci o temporali. Bassa probabilitĂ di temporali forti su ABCDE con possibili allagamenti localizzati e danni puntuali per isolate raffiche di vento. Fenomeni piĂč probabili su AD fino al mattino, in attenuazione dal pomeriggio. Venti forti settentrionali su ABC con possibili raffiche fino 70-80 km/h. Mare localmente agitato su A.
DOPODOMANI martedĂŹ 16 novembre: Venti forti settentrionali con possibili raffiche fino a 70-80 km/h su ABC.
Questa la suddivisione in zone del territorio regionale:
· A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, lâintera provincia di Imperia, la valle del Centa
· B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
· C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
· D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
· E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
La Sala Operativa Regionale resterĂ aperta per tutta la durata dellâallerta.
