Si Ăš risolta in una sola serata la prevista doppia seduta del Consiglio Comunale di Sanremo dopo il rinvio della discussione sullâargomento Riviera Trasporti. Ma ce nâĂš stato abbastanza per tutti i presenti con la trattazione della spinosissima questione legata a Casa Serena.
Dopo la revoca dellâaffidamento alla My Home per presunte inadempienze contrattuali, la societĂ che Ăš subentrata alla gestione pubblica ha annunciato di aver presentato ricorso al Tar Liguria che ha concesso ulteriori 15 giorni per rispondere alle accuse che le sono state mosse dal sindaco Biancheri.
Ieri sera nella sala consigliare di Palazzo Bellevue sono volati gli stracci. Lâopposizione compatta ha attaccato lâoperato della maggioranza, accusata di superficialitĂ nellâaffidamento di Casa Serena ad una societĂ che si Ăš subito distinta per aver creato grande malumore e grosse preoccupazioni sia sul piano occupazionale che su quello della sicurezza dei suoi anziani ospiti.
âAbbiamo subito chiesto ragguagli sullo stato delle cose â dice stamattina Luca Lombardi consigliere di opposizione nelle file di Fratelli dâItalia â tra revoche e ricorsi degli ultimi giorni. Oltre ai tecnicismi, a noi interessa sapere qual Ăš la situazione dei lavoratori e degli ospiti di Casa Serenaâ.
âLo scorso 12 maggio â sottolinea Lombardi â noi di FdI siamo stati gli unici a votare contro lâaffido dopo aver riscontrato criticitĂ tra le pieghe del contratto, le avevamo segnalate alla maggioranza che aveva comunque deciso di procedere, ed ora si trova a revocare lâaffidamentoâ.
âIeri sera tutti noi consiglieri di opposizione abbiamo chiesto al sindaco di far fare un passo indietro allâassessore competente Costanza Pireri che in questo momento sembra avere difficoltĂ a rapportarsi con gli Uffici comunali. E se ci sono stati degli errori anche su altre pratiche, come riguardo il caso delle assistenti scolastiche, lâassessore deve ricoprire anche il ruolo di controllo su eventuali sbagli commessi dagli uffici di riferimentoâ.
Casa Serena, Rivieracqua, Riviera Trasporti: come se ne viene fuori?
âNoi non lo sappiamo ancora â dice Luca Lombardi â ma lâopposizione aveva chiesto anche una seduta su Riviera Trasporti. Poi considerata la giornata particolare della RT che sembra si sia casualmente affidata ieri al suo ex presidente per uscire da una pericolosa impasse ci ha consigliato di rinviare lâargomento, ma Ăš chiaro che unâazienda che ha 300 dipendenti non puĂČ essere governata con la casualitĂ . E siccome uno dei soci della RT Ăš il Comune di Sanremo abbiamo chiesto al sindaco di essere molto vigile su questa nuova direzione aziendaleâ.