video
play-rounded-outline
06:04

Grande partenza per l’edizione numero dieci del WindFestival di Diano Marina. Fin dalla prima giornata di ieri, e ancor di piĂč da questa mattina, tanta gente sta visitando l’expo dedicato agli sport di mare e vento.

Molta curiositĂ  che varia dai bambini agli anziani che, come spiegato dall’organizzatore Valter Scotto: “
in questi dieci anni si sono avvicinati sempre di piĂč agli sport che proponiamo e offriamo di provare in maniera gratuita”.

Dopo un secondo giro per testare l’acqua, da domani si inizierĂ  a fare sul serio con le regate. Intanto i visitatori si stanno godendo gli stand, le prove, il bel clima e ovviamente, l’immancabile mare.

Tra un appuntamento e l’altro del ricco programma dell’evento abbiamo incontrato proprio Valter Scotto che ha cosĂŹ riassunto questo avvio sprint: “Stiamo riscontrando veramente tanto interesse. Stanno arrivando ragazzi, scuole e associazioni. Siamo fiduciosi e il tempo ci sta aiutando. Ieri abbiamo avuto il campione del mondo ad allenarsi, domani inizieremo con le regate”.

Presenza speciale sarĂ  poi quella della piĂč anziana windsurfista del mondo, di 96 anni, che domani sarĂ  ospite del WindFestival. Altrettanto speciale Ăš il progetto portato avanti da Enrico Sulli, atleta non vedente, che pratica windsurf e sogna di portarlo tra gli sport paraolimpici: “Vado in windsurf da quanto ho dieci anni, ora ne ho 49, e nel 2016 ho perso la vista a causa del glaucoma – ha raccontato a Riviera Time. Da quest’anno ho reso il mio circolo velico totalmente accessibile alla disabilitĂ  visiva”.

Proprio il WindFestivald di Diano Marina sta aprendo sempre di piĂč le proprie porte allo sport adaptive: “Per noi questo Ăš molto importante – sottolinea Sulli. Diffondere questa passione tra chi ha problemi come il mio Ăš il primo obiettivo”.

Le interviste complete a Valter Scotto ed Enrico Sulli nel videoservizio di Riviera Time.