Domani, 11 settembre, alle ore 18:00 presso il bar Doria in Piazza Mauro, piccolo brindisi con lâartista Franco Volpi che presenterĂ la sua personale di pittura, presente fino al 19 settembre presso i locali della Pinacoteca Morscio in Via Doria 10.
La mostra sarĂ aperta tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle 15:30 alle 19:30. Entrata libera, accesso consentito solo per i possessori di green pass come da norme vigenti
Franco Volpi, da pittore autodidatta, ama dipingere con colori, in genere ad olio su tela, la realtĂ che lo circonda, lo si potrebbe definire per questo, pittore realista e nello specifico un prevalente paesaggista.
Fulcro di questa pittura Ăš certamente anche lâarmonia che Volpi crea fra umano in transito e natura. Mari, monti, laghi, cascate, cieli immensi incontrano di tanto in tanto le costruzioni dellâuomo, quali paesini e luoghi dâincanto incastonati come perle di bellezza nei mille volti di un ambiente conservato, a-tecnologico, visto come sarebbe auspicabile, sempre integro.
Giusto inoltre focalizzare sul Franco Volpi ritrattista. Qui i soggetti sono colti stupendamente, per esternarne il carattere, la personalitĂ . Franco Volpi, autodidatta, non ha riferimenti o indottrinamenti accademici, il suo scopo Ăš produrre con accuratezza la sua pittura, per meglio rendere lâemozione provata nellâatto del dipingere ciĂČ che i suoi occhi vedono e soprattutto che il suo animo poetico sente.
Lâocchio di Franco Volpi addestrato dalla precedente professione di fotografo dimostra di saper vedere anche senza lâobiettivo, poichĂ© lâimmagine retinica sa ricomporsi nella mente fortemente rielaborante dellâartista. E la mente di un capace artista, quella intima ed irrazionale, quella profonda ed istintiva, riporta un senso della realtĂ assai diverso dalla realtĂ stessa, in tal senso lâartista elabora nel sentimento poetico lâimmagine per donarci un sentire personale, le sue emozioni. Per concludere direi che anche in questa mostra il maestro Franco Volpi, come giĂ scrissi in altra occasione, sfoggia le sue capacitĂ dimostrando che: âIl suo mondo pittorico-figurativo nellâinsieme trasmette energie positive, non Ăš banale, non freddo ed anonimo nĂ© di facciata o da cartolina, bensĂŹ intimo e vero, ci carica di armonia ci porta un delicato lirismo, ci penetra interiormente donandoci emozioni e dolcezzaâ.