Il 58° Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo giunge al suo penultimo appuntamento per la stagione 2021 con un appuntamento che richiama la grande tradizione cameristica: martedĂŹ 24 agosto alle 21.30 la Piazza dei Corallini ospiterĂ infatti il recital del Casal Quartett, un concerto realizzato in collaborazione con il Levanto Music Festival – Massimo Amfiteatrof che presenterĂ capolavori di Mozart, Sibelius e Beethoven, fra cui il celebre Quartetto “Razumovsky”.
Fondato nel 1996, il Casal Quartett ha affascinato i pubblici di tutto il mondo con una musicalitĂ ispirata e precisa. I quattro membri vedono la musica per quartetto dâarchi come uno dei piĂč versatili generi musicali, e sono altrettanto a loro agio nella musica del XVII sec., come nel Tango Nuevo, nel jazz o nella musica contemporanea. Il loro repertorio spazia dalla musica del Seicento fino alle composizioni di autori contemporanei. Nel 2020 il Casal Quartett ha creato un progetto tematico su Beethoven che non solo comprende la sua musica, ma ne illustra anche il periodo, le influenze e la produzione dei suoi contemporanei. Il Casal Quartett Ăš formato da Felix Froschhammer – violino, Rachel SpĂ€th – violino, Markus Fleck – viola, Sebastian Braun – violoncello.
Intorno al Festival: vivere Cervo
Il Festival di Cervo sarĂ anche unâoccasione per scoprire il borgo: nelle serate di musica, il Polo museale del Castello dei Clavesana resterĂ aperto e visitabile dalle 16.00 alle 23.00.
Il Festival di Cervo aderisce alla campagna #IoVivoLaSclerosiMultipla ospitando, per tutte le serate di spettacolo del 2021, lâiniziativa âSiamo sicuri di sapere cosa sia la sclerosi multipla?â, che con approccio inclusivo, ironico e leggero si rivolge alle nuove generazioni per contribuire a diffondere informazioni su una malattia apparentemente conosciuta, ma che nasconde ancora diverse zone dâombra. Promossa dallâomonima associazione capitanata dalle giovani Federica Frazzitta e Chiara Generini, lâiniziativa ha giĂ toccato Firenze e Milano con un positivo riscontro di pubblico e giunge ora a Cervo in occasione del Festival Internazionale di Musica da Camera.
Durante le serate del 58esimo Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo, allâOratorio di Santa Caterina, sede della biglietteria, sarĂ allestito un percorso per immagini dove saranno protagonisti gli scatti del maestro Settimio Benedusi, grandi ritratti in bianco e nero che raccontano testimonianze di vita vera. La campagna punta a diventare un fenomeno virale attraverso una diretta provocazione rivolta al pubblico per incentivare la conoscenza della patologia e, aiutandone la condivisione, migliorare cosĂŹ anche lo stile di vita di chi vive quotidianamente la malattia con messaggi di fiducia e positivitĂ .