VerrĂ inaugurata domani, domenica 13 giugno, unâimportante esposizione dedicata allâartista Davide Puma, presso lâex Chiesa Anglicana di Bordighera.
La mostra, dal titolo La fine del male, curata dalla critica dâarte Francesca Bogliolo in collaborazione con il Comune di Bordighera, affonda le sue radici nella consapevolezza che ogni artista contemporaneo non possa scindere la propria arte dal rapporto con il disegno.
Il corpus della mostra, costituito da 42 opere eseguite a disegno e tecnica mista, pone lâattenzione sul disegno dellâartista, testimonianza che precede e plasma i dipinti permettendo la comprensione reale dellâintensa e prolifica poetica artistica di Davide Puma.
âLa fine del male Ăš un titolo a cui ho pensato subito quando Ăš nato il progetto di una mostra di solo disegno â racconta lâartista ai nostri microfoni. – Tutti i disegni sono stati fatti nel periodo di lockdown e La fine del male simboleggia un poâ la spada di San Giorgio che uccide il drago, dunque taglia la testa a questo periodo che abbiamo passato. Per me la cosa piĂč semplice Ăš stato mettermi con carta e matita e iniziare a dare corpo a nuove visioni. Le opere parlano di ombra e luce, il disegno mi ha permesso di avere un approccio molto piĂč intimo e psicologico con le mie figureâ.
In occasione della mostra, che inaugurerĂ domani alle ore 17:30, sarĂ presentato il Catalogo. Durante il periodo della mostra, che resterĂ visitabile fino al 4 luglio, saranno realizzati eventi collaterali interamente dedicati allâimportanza del disegno.