Gli ospiti della Fondazione G. Borea e Z. Massa, la settimana scorsa, si sono sfidati nelle Olimpiadi. Hanno partecipato a diverse prove di abilitĂ , distribuite durante la settimana: tombola, giochi cognitivi alla lavagna, giochi ludico-motori, carte. Oltre alle attivitĂ ludico-motorie, allâinterno delle Olimpiadi sono state inserite anche attivitĂ cognitive proprio perchĂ© equivalgono ad una vera e propria ginnastica che mantiene la mente agile ed attiva.
Le Olimpiadi sono iniziate ufficialmente domenica 14 marzo con la tombola, per proseguire poi lunedĂŹ con le attivitĂ cognitive alla lavagna, mercoledĂŹ con le attivitĂ ludico-motorie e concluse, giovedĂŹ con lâamatissimo gioco con le carte. Nella giornata di martedĂŹ gli ospiti si sono riposati, dedicandosi ad altre attivitĂ e alla preparazione dei premi.
Le attivitĂ ludico-ricreative fanno parte della quotidianitĂ di tutti gli ospiti e sono finalizzate a fare in modo che possano trascorrere con maggiore serenitĂ le loro giornate, soprattutto da quando la pandemia ha imposto la chiusura delle strutture sanitarie.
Trasformare le attivitĂ di tutti i giorni in un piccolo evento, motiva gli ospiti alla partecipazione e al raggiungimento degli obiettivi sottostanti allo svolgimento delle stesse, preservando le loro abilitĂ residue e mettendoli alla prova nella coordinazione nei movimenti e nelle facoltĂ mnemoniche.
A conclusione dellâevento, nella giornata di venerdĂŹ, Ăš stato organizzato un pomeriggio di premiazioni accompagnato da una ricca merenda e musica. Il medagliere della Fondazione G. Borea e Z. Massa Ăš molto ricco ed ha totalizzato ben 7 ori, 5 argenti e 5 bronzi. Per premiare i vincitori della âcompetizioneâ sono state consegnate delle medaglie realizzate dagli stessi ospiti e, a tutti coloro che hanno partecipato, Ăš stato consegnato un attestato di partecipazione.