
Allâinizio dello scorso mese di giugno la notizia fece il giro dellâItalia. I commercianti del comune di Ospedaletti, per cercare di rilanciare lâeconomia locale dopo il primo lockdown, lanciarono lâiniziativa, una sorta di moneta locale che prese il nome di âPignurinâ dalla celebre sagra di pesciolini fritti che caratterizza da decenni lâestate ospedalettese.
Per ogni 10 euro spesi in un negozio del paese il cliente riceve un âpignurinâ del valore di un euro e lo puĂČ sfruttare solo e soltanto negli esercizi commerciali del comune stesso. Lâiniziativa, che ha avuto un enorme riscontro mediatico e il gradimento di clienti e commercianti, aveva la scadenza del 30 settembre e ora si sta preparando per ripartire con una veste grafica completamente rinnovata sui biglietti dei âpignurinâ.
âPiĂč che essere una moneta virtuale noi la definiamo un buono acquisto â puntualizza Claudio Restelli, uno dei commercianti che ha promosso lâiniziativa â che ha anche avuto apprezzamenti per la sua versione grafica. Ne hanno parlato tutti i media nazionali e anche qualche internazionale, al punto che la nostra idea Ăš stata copiata da altri comuni italianiâ.
âNon tutti i âpignurinâ che sono stati messi in circolazione â spiega â sono stati sfruttati: su 16mila che sono quelli stampati ne sono rientrati la metĂ . Significa che ottomila di questi biglietti sconto sono stati trattenuti per ricordo da cittadini e turisti ma anche dai collezionistiâ.
âLâestate scorsa a Ospedaletti Ăš venuta tanta gente â ricorda Restelli â e i turisti sono stati senza dubbio molto contenti di questo buono acquisto spendibile solo in loco. Uno sconto lo si puĂČ ottenere in molti negozi, ma poterlo sfruttare ad esempio in un bar prendendo un caffĂš in cambio di un âpignurinâ e ricevendo un regolare scontrino fiscale Ăš una cosa che Ăš piaciuta moltissimoâ.
âTra poche settimane saremo pronti a ripartire â dice â con il âpignurinâ vestito a nuovo ma sempre con biglietti-sconto del valore di 1, 2 e 5 euro. Le immagini che abbiamo scelto per questo secondo step vogliono ricordare Ospedaletti come era. Siamo sicuri che piacerĂ anche stavolta, i collezionisti sono giĂ allertati, dobbiamo solo limare qualche dettaglio con i commercianti aderenti che furono una quarantina a giugno, e da Pasqua a fine estate 2021 torneranno a girare i âpignurinâ ad Ospedalettiâ.