video
play-rounded-outline
06:46

Al termine di un’attesa infinita con l’ultima partita ufficiale disputata lo scorso mese di marzo, anche la pallavolo regionale torna a livello agonistico con la disputa dei campionati. Tra le società che finalmente tornano a giocare con i punti in palio c’ù anche la Nuova Lega Pallavolo Sanremo.

“Sabato scorso abbiamo debuttato con l’Under17 ma non sappiamo ancora quando toccherà alla Prima Divisione – dice Sergio Bruno allenatore Nlp – e in questo fine settimana giocheranno Under 19 e Serie C. Abbiamo un ottimo gruppo, molto giovane al punto che anche la Serie C la giocheremo con l’ossatura U19. Anche noi purtroppo abbiamo avuto qualche caso di contagio ma adesso ù tutto risolto”.

“Alleno la prima squadra che gioca la Serie C – dice Michela Valenzise – e le stesse ragazze che disputano anche l’Under19 rispettando una scelta di puntare forte sul settore giovanile e garantirci una certa continuità senza dover affrontare ogni anno un complicato cambio generazionale”.

“Questo periodo cosĂŹ balordo ci ha comunque permesso di allenarci molto di piĂč – spiega Michela – i campionati saranno molto diversi dal solito come ad esempio in Serie C dove ci saranno tre gironi da cinque squadre, anzichĂ© uno da quindici, suddivisi per vicinanza geografica. Sappiamo che sarĂ  dura per noi ma queste sono le basi per un futuro che deve essere migliore e non solo dal punto di vista sportivo”.

“Debuttiamo sabato a Finale Ligure alle 20,30 – prosegue l’allenatrice – siamo emozionate, io per prima, e contente di poter tornare a giocare per i punti dopo mesi di allenamenti. Anche in questo gruppo ci sono stati dei contagi ma ci siamo sempre tenute in contatto e per fortuna nessuna aveva sintomi da Covid e adesso siamo pronte”.

“Come si fa a tenere in piedi tutta la ‘baracca’? Si fa prendendosi delle grosse responsabilità – conferma Cesare Fagnani presidente Nlp – come fanno tutti i presidenti, dirigenti e allenatori. L’interruzione ù arrivata a marzo dopo un derby, a giugno appena ci ù stato consentito ho fatto riprendere gli allenamenti con un protocollo che prevede la sanificazione della palestra, l’elenco di tutti i presenti e misurare la temperatura”.

“Se si vuole dare la possibilità ai nostri ragazzi di continuare a fare attività fisica – spiega Fagnani – ci dobbiamo mettere il cuore con il supporto dei genitori che si sono fidati di noi e ci hanno fatto i complimenti per aver ricoperto anche un ruolo sociale come tanti miei colleghi. Già costretti alla ‘dad’ questi giovani erano in carenza di socializzazione e allenarsi insieme ù stato terapeutico”.

“Le ragazze sono piĂč di venti – dice Claudio Motosso preparatore atletico – per le squadre U17, U19 e Serie C. Stanno tutte mediamente bene, si stanno allenando seriamente e rispondono al meglio ad una preparazione che Ăš iniziata ormai da diversi mesi. Il gruppo com’ù? È un bellissimo gruppo, confermo”.