Cresce, in termini di spazio e di prestigio, la partecipazione del ponente ligure a Vinitaly, la cui 57esima edizione si apre domani, domenica 6 aprile, a Verona, tenendo banco sino a mercoledĂŹ 9. Ben 4.000 le aziende presenti, con compratori in arrivo da 140 Paesi. A rappresentare in maniera significativa la produzione delle province di Savona e Imperia Ăš ancora una volta la rete di imprese Vite in Riviera, con uno stand di ben 86mq, allâinterno del padiglione 10 (posizione A3).
Al maxi banco di degustazione aperto in maniera continuativa per le quattro giornate di fiera, si aggiungono tre distinti appuntamenti di approfondimento, curati da Jacopo Fanciulli, esperto di livello internazionale, grande conoscitore della realtĂ ligure e brand ambassador di Vite in Riviera. Delle tre Masterclass la piĂč attesa Ăš prevista lunedĂŹ 7 alle ore 11, quando per la prima volta i vini liguri saranno protagonisti in una delle principali sale conferenze di Verona Fiere (Iris, PalaExpo, ingresso A1). Grande Ăš lâinteresse per questi incontri, sold out giĂ da qualche giorno, con adesioni di operatori e wine lover da tutta Italia e dallâestero.
âVite in Riviera â afferma il presidente Massimo Enrico – conferma anche questâanno la sua presenza a Vinitaly, la fiera del settore piĂč importante al mondo, con uno spazio decisamente piĂč importante rispetto al passato. Saremo ovviamente presenti con le nostre venti cantine, le quali proporranno in degustazione le loro pregiate Doc e Igt, a iniziare dai vini dellâultima annata. Uno stand, completamente rinnovato, in cui potremo accogliere nel migliore dei modi addetti ai lavori, appassionati e tutti coloro che intendono avvicinarsi alle eccellenze del ponente ligure. Siamo oltremodo lieti di proporre, anche in questa occasione, tre Masterclass, opportunitĂ per approfondire la conoscenza dei bianchi e dei rossi tipici del nostro territorio. Eâ motivo di grande orgoglio essere ospitati altresĂŹ, per la Masterclass di lunedĂŹ, in una delle principali sale di VeronaFiere, dimostrazione della sempre maggiore considerazioni per le nostre etichette. Nellâoccasione forniremo una panoramica completa su tutte le Doc e Igt del ponente. Siamo davvero soddisfatti di quello che abbiamo messo in campo, anche in termine di novitĂ e progettualitĂ , per questa edizione di Vinitaly. Grazie allâimpegno della rete, al contribuito ottenuto tramite la Regione Liguria dal Psr e allâinvestimento delle aziende, siamo pronti. Ci sono tutte le premesse per una presenza significativa e di successoâ.
Dopo il piĂč che positivo riscontro ottenuto due settimane fa dalle Prime di Vite in Riviera, evento svoltosi ad Albenga, e la quattro-giorni di Vinitaly, la primavera delle aziende proseguirĂ con Maggio in Cantina, iniziativa che permetterĂ , in tutti i weekend, di andare a visitare le vigne e i luoghi di lavoro dei vari produttori.
Le aziende di Vite in Riviera: Amaccia (Ranzo, Im); Anfossi (Albenga, Sv); Biovio (Albenga, Sv); Bruna (Ranzo, Im); Cantine Calleri (Albenga, Sv); Cascina Feipu dei Massaretti (Albenga, Sv); Cascina Nirasca (Pieve di Teco, Im); DellâErba (Albenga, Sv); Enrico Dario (Albenga, Sv); Foresti Marco (Camporosso, Im); Il Baggio Pellegrino (Cosio dâArroscia, Im); Innocenzo Turco (Quiliano, Sv); La Vecchia Cantina (Albenga, Sv); Ramoino (Chiusavecchia, Im); RoccaVinealis (Roccavignale, Sv); Sommariva (Albenga, Sv), Tenuta Maffone (Pieve di Teco, Im); Torre Pernice (Albenga, Sv); Viticoltori Ingauni (Ortovero, Sv); Viarzo (Quiliano, Sv).
Programma delle Masterclass proposte da Vite in Riviera durante Vinitaly
– âI bianchi di Vite in Riviera: Pigato e Vermentinoâ – domenica 6 aprile, ore 13, spazio Liguria (padiglione 10, stand A3), disponibilitĂ 25 posti;
– âScopri la Liguria di Ponente con i Grandi Vini Doc e Igt di Vite in Rivieraâ – lunedĂŹ 7 aprile, ore 11, Sala Iris (PalaExpo, ingresso A1) â disponibilitĂ 55 posti;
– âI rossi di Vite in Riviera: Granaccia, Ormeasco e Rosseseâ – martedĂŹ 8 aprile, ore 13 spazio Liguria (padiglione 10, stand A3), disponibilitĂ 25 posti.