veronica Russo con cane

La consigliera regionale Veronica Russo ha ribadito il suo impegno verso la tutela degli animali, confermato anche da iniziative concrete e andando oltre le parole di circostanza. “Ieri – ha dichiarato Russo – sono venuta con grande piacere al Bordighera Dog Show, esposizione canina amatoriale organizzata a Bordighera dall’associazione culturale Decima Musa in collaborazione con La Zampa sul Cuore Educazione Cinofila. Il mio amore e attenzione verso i nostri amici a 4 zampe l’ho portato all’attenzione del consiglio regionale durante questi quattro anni da consigliera, dove, grazie allo studio e alla sinergia con uffici e associazioni del settore, ho voluto che fosse sancita una legge che stabilisse alcuni importanti principi e diritti a tutela degli animali, presentando la mia proposta di legge: ‘Tutele e prevenzione per il randagismo degli animali di affezione‘”.

La legge, oltre a definire azioni specifiche per la prevenzione del randagismo e la tutela degli animali, istituisce la figura del garante dei diritti degli animali. Secondo la consigliera Russo, questa normativa è fondamentale per riconoscere il ruolo degli animali d’affezione all’interno della famiglia. “Possiamo sostenere con certezza che l’animale d’affezione è oggi entrato a far parte delle famiglie in maniera molto intima. Alcune persone anziane addirittura non ne possono fare a meno, in quanto unico compagno. Purtroppo, però, non sempre rimane e diventa un compagno inseparabile; talvolta viene trattato come un passatempo o un gioco temporaneo che, quando non ci piace piĂą, è da abbandonare o considerare come un oggetto da rottamare”.

Particolare attenzione è stata dedicata anche alla tutela delle colonie feline nelle diverse cittĂ , una realtĂ  che la consigliera ha definito “molto importante”, grazie all’impegno volontario delle cosiddette “gattare”, che si occupano di curare e regolarizzare molti gatti per evitare che diventino randagi. “Non si possono tollerare questi comportamenti – ha sottolineato Veronica Russo. – Il lavoro da fare è ancora tanto e vorrei portarlo avanti con determinazione e passione, con fatti concreti e amore per gli animali”.

In chiusura, la consigliera ha condiviso un pensiero personale: “Voglio lasciarvi questo mio pensiero non da politica, ma da amica degli animali: l’amore verso gli animali è il piĂą puro dei sentimenti, perchĂ© nasce senza chiedere nulla in cambio e si nutre solo di rispetto, cura e dolcezza”. Un messaggio che riflette il suo impegno e la sua sensibilitĂ  verso i diritti degli animali, testimoniati da proposte di legge e iniziative concrete.