“Il Governo si attivi ad eliminare subito l’Imu a carico dei proprietari di abitazioni occupate abusivamente o con inquilini morosi e adotti immediatamente misure urgenti per porre fine a questa situazione di incertezza ed ingiustizia sociale che Ăš motivo di grande preoccupazione per la cittadinanza”. Ă la proposta contenuta in un ordine del giorno presentato dalla consigliera di Fratelli d’Italia Veronica Russo e sostenuto da tutto il gruppo consigliare.
“Nonostante per legge sia impossibile, per chi occupa abusivamente un’abitazione, chiedere la residenza nello stesso e allacciare le utenze – spiega Veronica Russo – l’abusivismo di case di proprietĂ privata o pubblica temporaneamente vuote sta assumendo dimensioni sempre piĂč vaste e preoccupanti e sta diventando una piaga sociale che lascia nella rabbia e nellâincertezza i legittimi proprietari che, come dimostrano i fatti, non riescono a sgomberare le case dagli abusivi”.
“Inoltre la legge non prevede direttamente che si debbano trovare alternative abitative per gli occupanti ma stabilisce che siano i Prefetti e i Sindaci gli arbitri delle modalitĂ e delle tempistiche con cui i legittimi proprietari potranno rientrare in possesso dei loro beni – prosegue la consigliera – E quindi se un giudice ordina uno sgombero si deve passare dal Prefetto per renderlo esecutivo; sta poi al Prefetto decidere, tenendo conto di ‘possibili turbative dellâordine e della sicurezza’, se mandare le Forze dellâOrdine. Inoltre, il Prefetto deve tener conto anche della tutela dei nuclei familiari in situazioni di disagio economico e sociale e spesso capita che, in caso ‘di presenza di persone minorenni o meritevoli di tutela’ oppure per motivi di ‘tutela delle condizioni igienico-sanitarie’, i Sindaci possono decidere di riconoscere agli occupanti il diritto a stabilire la residenza nellâimmobile occupato oppure ad avere una casa assegnata dal Comune. Il paradosso Ăš che, se si tratta di edilizia popolare, puĂČ capitare che essa sia la stessa che hanno sottratto a chi ne aveva diritto”.
“Vogliamo quindi che venga salvaguardato il sacrosanto diritto alla proprietĂ sancito dalla nostra Costituzione visto che sono troppe le persone vittime di occupazione abusiva anche da parte di chi in realtĂ non si trova affatto in condizioni di necessitĂ e di pericolo; inoltre, spesso, questi occupanti abusivi sono cosĂŹ violenti da arrivare anche a minacciare di morte i legittimi proprietari, i quali per rientrare in possesso della propria abitazione, devono adire le vie legali che comportano spese elevate e tempi lunghissimi”, conclude Veronica Russo.