ambulanza

Intervento dei soccorsi oggi, intorno alle ore 13.40, in frazione Villatella a Ventimiglia, dove un operaio di circa 60 anni ha perso la vita.

Sul posto sono intervenuti immediatamente i sanitari del 118 e i Carabinieri, ma purtroppo ogni tentativo di rianimazione si ù rivelato inutile, per l’uomo non c’ù stato nulla da fare.

Ancora da chiarire l’esatta dinamica dell’incidente, sulla quale sono in corso gli accertamenti da parte delle forze dell’ordine.

“In attesa di capire cosa sia accaduto, la Cgil di Imperia invia le proprie condoglianze alla famiglia e alle colleghe e colleghi dell’operaio deceduto: la nostra Ăš una provincia martoriata dagli infortuni sul lavoro e di questo imprese, politica e istituzioni dovrebbero farsi carico”, commenta Tiziano Tomatis, segretario generale Cgil Imperia.

“Siamo di fronte all’ennesima tragedia annunciata”, dichiara Luca Maestripieri, segretario generale della Cisl Liguria, “non possiamo piĂč accettare che la vita di chi lavora venga sacrificata sull’altare della fretta o della mancanza di sicurezza. Anche questa volta, a stabilire le responsabilitĂ  saranno le autoritĂ , ma noi diciamo che il numero impressionante di decessi non Ăš una fatalitĂ : Ăš la conseguenza diretta di scelte sbagliate, di carenze strutturali, di controlli insufficienti. Serve un cambio di passo immediato. Chiediamo, per l’ennesima volta, piĂč ispettori, piĂč controlli, piĂč cultura della prevenzione”.

La provincia di Imperia, sino all’agosto 2025, ha registrato ben cinque infortuni mortali, con un aumento di due infortuni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’Inail, che proprio oggi ha rilasciato i dati su salute e sicurezza aggiornati al 31 agosto, attesta come Imperia sia l’unica provincia ligure dove gli infortuni sul lavoro siano in aumento: 1.492 pari al +2,5%.