È stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo asilo nido in via Lamboglia a Ventimiglia. Si tratta di un intervento strategico per il potenziamento dei servizi educativi per la prima infanzia, volto a rispondere concretamente alle esigenze delle famiglie e a garantire un’offerta formativa di qualità sin dai primi anni di vita. Il nuovo asilo nido è stato progettato secondo criteri di sostenibilità ambientale, efficienza energetica e massima sicurezza per i bambini e il personale educativo. Il progetto prevede spazi ampi e attrezzati, pensati per favorire lo sviluppo armonico dei più piccoli, con aree dedicate alle attività ludico-educative, alla mensa e al riposo, oltre a un’area verde esterna per il gioco all’aperto.

“Con l’approvazione del progetto esecutivo e la firma della convenzione con il Ministero dell’Istruzione – dichiara il sindaco Flavio Di Muro – compiamo un passo decisivo verso la realizzazione di un’opera importante per il futuro della nostra città. Si tratta di un intervento che guarda alle nuove generazioni, ponendo al centro l’infanzia e il diritto all’educazione in ambienti moderni, sicuri e stimolanti. Investire nell’infanzia, infatti, non significa soltanto costruire edifici scolastici, ma gettare le basi per una comunità più coesa, preparata e consapevole. Un’infanzia tutelata e valorizzata è il primo tassello di una società capace di guardare avanti con fiducia e solidità. Il finanziamento ottenuto, pari a 720.000 euro, rappresenta non solo un’importante risorsa economica, ma anche il risultato concreto di una sinergia istituzionale che continua a dare i suoi frutti. Nuovamente la collaborazione tra il Comune di Ventimiglia e il Governo nazionale si dimostra efficace e produttiva: è proprio grazie a questa filiera virtuosa che possiamo trasformare idee e progetti in opere tangibili, rispondendo così ai bisogni reali del nostro territorio, e dimostrando ancora una volta la capacità di questa Amministrazione di attirare finanziamenti sovracomunali, partecipando fruttuosamente ai bandi. Ringrazio dunque il Ministero dell’Istruzione e in particolare il Ministro Valditara per l’opportunità concessaci e per la messa a disposizione delle risorse necessarie. A breve potremo quindi dare il via a un’opera che Ventimiglia ed i ventimigliesi attendevano da tempo, e che segna un punto di svolta nel nostro percorso di crescita e sviluppo. Continueremo a lavorare con determinazione per offrire ai nostri cittadini – a partire dai più piccoli – servizi e infrastrutture all’altezza delle sfide del futuro”.

“Sin dal primo giorno del mio insediamento – dichiara l’assessore ai Servizi Socioeducativi Milena Raco – il mio impegno è stato chiaro: potenziare l’offerta degli asili nido sul territorio di Ventimiglia, rispondendo concretamente ai bisogni delle famiglie. Oggi sono felice di annunciare che nei giorni scorsi è stata firmata la convenzione con il Ministero ed è stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo nido d’infanzia nei locali di via Lamboglia, un servizio fondamentale per la nostra città. Si tratterà infatti di un nido da 36 posti, che ha ottenuto un finanziamento ministeriale di 720.000 euro, pari a 20.000 euro per ogni bambino, grazie ai fondi messi a disposizione dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito del PNRR. Ma non ci fermiamo qui: mentre celebriamo questo risultato, stiamo anche completando i lavori del micro-nido di Ventimiglia Alta, in via al Capo, pensato soprattutto per le famiglie delle frazioni. Con 14 posti disponibili, rappresenterà un presidio educativo importante, anche per le aree più decentrate della città. Siamo convinti che investire nell’educazione e nei servizi per l’infanzia significhi costruire il futuro della nostra comunità. Desidero ringraziare il Vicesindaco Marco Agosta che, in qualità di Assessore ai Lavori Pubblici, ha garantito un prezioso supporto dell’area tecnica per il conseguimento di questo risultato e, in particolar modo desidero ringraziare l’ufficio scuola per l’impegno e la dedizione che ha impiegato per il conseguimento di questi importante risultato”.