Alain Bernard Ganao

Proseguono senza sosta le indagini sulla scomparsa del piccolo Alain Bernard Ganao, il bambino di cinque anni svanito nella serata di ieri da un campeggio nella frazione Latte, a Ventimiglia. Le forze dell’ordine stanno concentrando l’attenzione su un uomo che avrebbe affermato di aver visto il bambino.

L’uomo ù stato interrogato a lungo questa mattina nella sua abitazione sulle alture della città, raggiunta grazie al fiuto dei cani molecolari, e successivamente accompagnato in caserma per ulteriori accertamenti.

Secondo quanto emerso, l’uomo, al momento non formalmente indagato, avrebbe raccontato agli investigatori di aver incontrato Alain e, dopo averlo sentito dire “papà, papà”, di averlo accompagnato fino a un bivio. Al momento non ci sono conferme definitive a supporto di questa versione, ma le immagini delle telecamere di sorveglianza della struttura in cui si trova l’abitazione perquisita mostrerebbero il bambino nel cortile, come indicato dallo stesso testimone.

L’uomo, che sostiene di essere stato l’ultimo a vedere il bambino, ù stato successivamente portato in caserma dai carabinieri. Gli inquirenti lo hanno ascoltato a lungo, hanno perquisito la sua abitazione e stanno ora valutando l’attendibilità del suo racconto, che presenterebbe alcune incongruenze.

Le ricerche sono state estese anche alla piscina di un’abitazione situata nello stesso complesso in cui Alain sarebbe stato visto per l’ultima volta. Le operazioni sono condotte congiuntamente da Vigili del Fuoco, Carabinieri e Guardia di Finanza a cui si aggiungono squadre di Protezione Civile e volontari. Una squadra di sommozzatori si ù unita nel pomeriggio alle ricerche immergendosi nelle vasche irrigue e nelle piscine che si trovano nella zona.

La perquisizione dell’abitazione, dove i cani molecolari si sono fermati oggi, non ha dato esito. Al momento, la Procura di Imperia non ha formulato ipotesi di reato nĂ© individuato indagati. L’inchiesta, seguita direttamente dal procuratore capo Alberto Lari, ha portato all’apertura di un fascicolo e a un’intensificazione delle ricerche: sono attese nuove unitĂ  cinofile dell’Arma dei Carabinieri e squadre specializzate dei Vigili del Fuoco.