video
play-rounded-outline
06:47

Via Cavour, storica arteria della cittĂ  di Ventimiglia e simbolo del commercio locale, si trova oggi “In una situazione quasi drammatica, con decine di negozi chiusi e un’atmosfera che ha perso l’antico splendore”. A descrivere il quadro è Sergio Scibilia, segretario provinciale di Confesercenti, che in un’intervista ha sottolineato come la chiusura di 15-20 attivitĂ  commerciali rappresenti un segnale preoccupante per l’intera cittĂ .

Le parole di Sergio Scibilia

“Via Cavour è sempre stata il salotto buono di Ventimiglia– ha spiegato Scibilia in collegamento telefonico – la via principale, simbolo della cittĂ  ottocentesca, ricca di attivitĂ  commerciali importanti e gestite dalle famiglie storiche del territorio. Oggi, invece, è un susseguirsi di serrande abbassate che trasmettono un senso di abbandono“.

Cause complesse e segnali di degrado

Le motivazioni dietro questa crisi sono molteplici. Tra le principali, Scibilia indica l’usura delle infrastrutture urbane, come i marciapiedi troppo stretti e ormai obsoleti e l’illuminazione serale inadeguata. Anche la stazione ferroviaria, un tempo importante punto di scambio, è diventata un luogo critico, spesso associato a problematiche legate all’immigrazione.

Un altro problema rilevante è il costo degli affitti: “Molti locali sono di grandi dimensioni, situati in immobili vecchi e questo rende difficile sostenere i canoni richiesti. Inoltre, la cittĂ  soffre per la mancanza di iniziative di promozione turistica e manifestazioni capaci di riportare vitalitĂ  nelle strade”.

Questione mercato coperto

La chiusura temporanea del mercato coperto per tre mesi ha peggiorato una situazione giĂ  fragile. “Il mercato rappresenta un’attrazione fondamentale per i clienti francesi e monegaschi, che vengono qui per acquistare prodotti italiani di alta qualitĂ  a prezzi competitivi. La chiusura ha ridotto ulteriormente il flusso di visitatori, aggravando la crisi”.

Un futuro possibile: il progetto del Civ. Le parole di Scibilia

Nonostante il quadro scoraggiante, Confesercenti e Confcommercio stanno lavorando insieme per cercare di risollevare via Cavour. “Stiamo progettando un Civ (Centro integrato di via), un’aggregazione di operatori commerciali per lanciare nuove iniziative e vedere se possiamo rivitalizzare la strada. Tra le idee organizzeremo una manifestazione alla fine dei saldi, una ‘Domenica insieme‘, per restituire un po’ di ossigeno a questa importante arteria cittadina. Sicuramente non l’abbandoniamo”.

Nel video-servizio a inizio articolo l’intervista telefonica a Scibilia.