video
play-rounded-outline
02:45

Tornerà da lunedì 1 settembre “Sapori alla Marina“, il format nato dalla collaborazione tra Confcommercio e il Comune di Ventimiglia che ogni estate si occupa di chiudere la bella stagione.

Con il patrocinio di Regione Liguria, la tre giorni si preannuncia ricca di buon cibo e divertimento, in un contesto vista mare grazie alla location designata: il porto di Cala del Forte. A partecipare saranno 16 ristoranti locali, i quali offriranno primi e secondi a base di pesce e carne, tipicità liguri, dolci e antipasti.

L’evento, che animerà il porto fino a mercoledì 3 settembre, è stato realizzato con il contributo di Marina Development Corporation e Botti Food Service.

“La città è in una fase di crescita, un momenti storico in cui stiamo sbloccando vari investimento proprio nella zona in cui viene svolta la manifestazione”, ha esordito il sindaco Flavio Di Muro. “Grazie al rapporto sinergico con Regione Liguria, a breve partirà la VAS sul Waterfront, parliamo dell’investimento economico privato più importante della Liguria che darà uno sviluppo turistico a tutta la città”.

“Secondo me quello che Confcommercio sta facendo fa sì che la città cresce da un punto di vista economico, turistico e commerciale”, ha spiegato il vicesindaco Marco Agosta. “Siamo contentissimi di appoggiare iniziative di questo tipo”.

“Un turismo che si intreccia sempre di più alle nostre eccellenze di materie prime e anche vini. Una grande novità per cui si è scelto di andare nella direzione di finanziare anche se in minima parte è l’elemento culturale, attraverso attività culturali in ville storiche che fanno parte del nostro patrimonio culturale”, ha aggiunto l’assessore Serena Calcopietro.

“Siamo qui per la quarta edizione nella bellissima cornice del porto di Cala del Forte, per questo evento ormai consolidato”, ha commentato il presidente cittadino di Confcommercio Dario Trucchi. “Saranno tre giorni all’insegna della buona cucina e della buona musica”.

“È un’iniziativa importante che è cresciuta, manifestazioni come queste rappresentano un modello virtuoso di sviluppo”, ha dichiarato il vicepresidente di Regione Liguria Alessandro Piana. “La Regione, e nello specifico il mio settore, ha investito quasi un milione di euro nella promozione dell’agroalimentare ligure. Vorrei implementare questo contributo il prossimo anno perché è una caratteristica importante del nostro territorio”.

“Ventimiglia è sempre stata considerata città di periferia, mentre da tempo ha voglia di diventare città internazionale caratterizzandosi nell’intera provincia. Non abbiamo nulla da invidiare ai vicini francesi, tutto il territorio è contento che Ventimiglia sia la nostra porta d’Italia”, ha concluso il consigliere regionale Armando Biasi.

Nel video servizio a inizio articolo le interviste complete a Serena Calcopietro, Dario Trucchi e Alessandro Piana.